You are now being logged in using your Facebook credentials
Val Bognanco La Veia Skyrace 2014

Domenica 24 agosto, in Val Bognanco, nei pressi di Domodossola nella provincia di Verbania, si è gareggiato per la doppia vittoria a La Veia Skyrace; 31 chilometri la distanza della competizione maggiore con un dislivello positivo di 2700 metri, mentre la mini skyrace ha avuto il tracciato di 22 chilometri e un dislivello positivo di 1700 metri. Buona la partecipazione alle due gare, nella 31km i finisher sono stati 108, mentre nella gara con la distanza più breve i classificati sono stati 114. La 31km è vissuta sul duello tra il piemontese della Valetudo, Rolando Piana, e il valdostano Dennis Brunod in forza al team Mont Avic: nella prima ora Piana è stato costantemente al comando della Veia, su tutti i tratti in salita Piana riusciva a correre, mentre l’avversario Brunod affrontava le pendenze al passo; il duo al comando, però, non aveva un’andatura “a tutta” per paura di avere un cedimento sulla distanza. Appena dietro la coppia al comando, il bergamasco del G.S. Orobie, Riccardo Faverio, e Cristian Minoggio tentavano di stare in scia ai battistrada; a breve distanza dai primi quattro viaggiava un duo tutto Valetudo, il bergamasco Luca Carrara e Alberto Comazzi. La coppia in testa, Piana e Brunod, nella fase centrale della Veia, si sono alternati al comando regolarmente, ma, dopo 2h40’ di gara, Rolando Piana ha rotto gli indugi e, nonostante la fatica delle salite e discese, è riuscito progressivamente ad avvantaggiarsi sul quotato avversario. Con enorme soddisfazione, l’aquila Rolando Piana è riuscito a mettere in bacheca il primato assoluto di questa impegnativa skyrace, facendo segnare il primo crono in 3h19’04”; secondo il grintoso Dennis Brunod, argento in 3h21’16”, bravo, terzo, Riccardo Faverio (G.S. Orobie) in 3h23’41”, 4° Cristian Minoggio (team Cannobio), 5° l’aquila bergamasca Valetudo, Luca Carrara, sesto un altro Valetudo, il bravo Alberto Comazzi. A raffica gli altri brillanti risultati del Valetudo team: 11° Mauro Toniolo, 20° Salvatore Tarantola Salvatore, 25° Paolo Costantin. Nella skyrace delle signore, successo senza sbavature per Yulia Baykova (Team Trail running) in 4h27’40”, 2^ Sara Perin (Team Insubria) in 5h20’25”, 3^ Greta Mancini (Team Bognanco) in 5h23’07”. Nella mini skyrace, prima Susanna Serafini (team runner Varese) in 3h01’30”; vincitore al maschile, Mauro Stoppini Mauro (team Genzianella) in 2h18’43”. Vittoria societaria per la Valetudo skyrunning Italia.


Per classifica: http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_classifica.cfm?gara=38394