You are now being logged in using your Facebook credentials
Santa Maria Maggiore Sgamelaa di Vigezzo 2014

- SERVIZIO FOTOGRAFICO - Sgamelàa di Vigezzo, ecco il vecchio leone. Che tanto vecchio non è, nonostante la lunga (e forzata) assenza dalle gare di casa nostra. Corrado Mortillaro, trentenne, siciliano di origine, milanese di adozione, di professione agente di polizia penitenziaria al San Vittore: è lui il vincitore della corsa vigezzina edizione 2014. Un successo netto quello di Corrado (in maglia Palzola), come attestano i cinque minuti  inflitti all'ossolano (di Crevoladossola) Ennio Frassetti e qualcosa di più al borgomanerese Stefano Luciani, secondo e terzo rispettivamente. Il tempo di Mortillaro è stato di un'ora 37 minuti e 43 secondi. Difficile fare confronti con le edizioni precedenti in quanto il percorso era quest'anno cambiato. In meglio o in peggio? Questo il parere di Adriana Capelli, podista di lungo corso, residente ad Invorio, sul Vergante: "La corsa è diventata tre volte più dura, ma dieci volte più bella". La nuova organizzazione ha tolto lunghi tratti di asfalto inserendo sentieri tra prati e boschi soprattutto tra Craveggia e Re. Identico invece il ritorno con l'attraversamento di Malesco e gli ultimi chilometri in sofferto silenzio. Spettacolare l'arrivo nella pineta di Santa Maria Maggiore, dove hanno pure stazionato speaker brillanti e competenti. Molte, anzi moltissime, anche le donne che si sono cimentate sui 26
chilometri. Ad imporsi è stata la lombarda Marta Lualdi, portacolori della Atletica San Marco, col tempo di 2 ore, 7 minuti e 18 secondi. Alle sue spalle si sono classificate nell'ordine: Lucia Vellata (Running Trecate), Manuela Bruno (Atletica Verbano), Elisa Miotto (Somma Lombardo), Rita Dokaj (Albania) e Daniela Ravelli (Rho).
Tra le presenze illustri quella dell'ex paracadutista ossolano Domenico Del Barba, che ha ormai sfiorato le 40 presenze. Per quanto riguarda il numero dei concorrenti, sarebbero stati 615 i partecipanti al giro lungo e circa 400 quelli che hanno scelto il giro corto di 5 km.