You are now being logged in using your Facebook credentials
Domenica 31 agosto si è corsa a Suna (frazione di Verbania) la “Crono Tasso 2014”, corsa benefica organizzata dall’AVIS Marathon il cui ricavato sarà interamente devoluto a due associazioni: la UGI, Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, che sostiene progetti volti a migliorare l’assistenza medica e sociale dei minori malati di tumore; l’associazione Veronica Argento onlus, che lavora per realizzare alloggi da destinare ai bambini costretti ad allontanarsi dalle proprie case per curarsi di tumore presso il policlinico S. Matteo di Pavia.
Il percorso, di poco più di tre chilometri e totalmente in salita, prevede un inizio asfaltato lungo le caratteristiche  viuzze di Suna. Superato il sottopassaggio e il primo tratto in paese, inizia la ripida mulattiera a gradoni che porta ad incrociare prima la Torre, che nel medioevo serviva come torrione di avvistamento per gli antichi feudatari Borromeo, poi la chiesetta della Madonna del Buon Rimedio, antico romitorio di origine cinquecentesca. Al terzo chilometro si corre intorno alla Chiesa di Cavandone, dove si può ammirare l’imponente e plurisecolare tasso e si affrontano gli ultimi gradoni che portano nel caratteristico centro abitato, dal quale si può godere di una vista spettacolare sul golfo Borromeo.
Il più veloce dei 111 partecipanti è stato Stefano Clemente, che ha raggiunto Cavandone in 14’47’’, seguito da Marco Martinella (14’53’’) e Cristian Minoggio (15’). Tra le donne si è classificata al primo posto Ombretta Bellorini, col tempo di 18’51’’, seguita da Giovanna Cerutti (19’17’’), già vincitrice tra le coppie femminili al trail di Stresa di sabato scorso, e Patrizia Turtora (20’59’’).