You are now being logged in using your Facebook credentials
Una volta c'erano prati, boschi e pascoli. Oggi Arizzano, centro di soggiorno sulle colline verbanesi, punta molto sulla floricoltura e si fa propaganda anche (e soprattutto) col podismo. Per la "Cinque Comuni", andata in scena domenica scorsa, quella di Arizzano è una tappa importante, anzi fondamentale, visto che questa classica di mezza montagna si disputa da tre anni, senza dimenticare gli ormai lontani trascorsi. La lunghezza (forse eccessiva) del percorso, superiore ai 24 chilometri e con difficoltà altimetriche non trascurabili, ha tenuto lontano l'esercito dei "tapascioni", vero è che al traguardo gli arrivati sono stati poco più di 200. Da Arizzano (località Mulini) verso San Martino, poi Vignone, Bèe, Pian di Nava, Premeno, Pollino, discesa su Ghiffa, Ceredo, Antoliva e risalita ai 454 metri di Arizzano. Chi conosce la zona sa che si tratta di un percorso difficile, ma ecologicamente affascinante. Ha vinto un big della corsa in montagna, il plurivittorioso Ennio Frassetti, 36 anni, elettricista di Crevoladossola, ora residente a Baceno in Valle Antigorio, tesserato per il Genzianella di Gigi Corti. Il suo tempo sui circa 25 km è stato di un'ora e 46 minuti. Secondo il cannobiese Cristian Minoggio, terzo il verbanese Claudio Caretti (in gara per l'Atletica Vercelli). In campo femminile non ha
fatto sconti la "libellula" cusiana Michela Piana, anticipando l'arrivo di Annalisa Cappelletti (prima quest'anno nella Baceno-Devero-Crampiolo) e la valsesiana Monica Coppo. Ricordiamo che Ennio e Michela si erano già imposti nella "Cinque Mulini" anche lo scorso anno. Il prossimo anno la corsa
partirà da Vignone, 4 chilometri più avanti di Arizzano, a quota  520 metri.