Ammazzinverno al suo debutto nell'edizione del trentennale con 400 partecipanti in una splendida giornata autunnale. Percorso "mangia e bevi" di 7 km circa, misto asfalto e sterrato, che va a recuperare prati, boschi e vigneti. Una sgambata sulle colline borgomaneresi curata nei dettagli daAngelo Fioramonti e collaboratori con arrivo alle spalle del campo sportivo di Borgomanero. E' ancora Salah Ouyat, borgomanerese di adozione, già primo sullo stesso traguardo anche lo scorso anno, a precedere i big, tra i quali non si classifica Stefano Luciani, vittima di una slogatura. Conquistanoinvece il podio i fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, mentre Paolo Giromini di Gargallo è quarto con Livio Saltarelli di Varallo Pombia quinto. In campo femminile vince Mariella Sola Cerruti precedendo Isabella Cerutti e la vigezzina Monica Bottinelli. Riconoscimenti anche per i primi classificati Avis che sono il citato Paolo Giromini davanti ad Andrea Viotti e Annalisa Diaferia su Maria Muraro.
Nella stessa mattinata sono stati premiati i vincitori della Gamba d'oro nella non lontana San Maurizio d'Opaglio. Riconoscimenti a tutti coloro che hanno presenziato ad almeno 35 gare (25 per i ragazzi). Attestato di alta fedeltà al galliatese Carlo Belletti, 61 anni, portacolori dello Sport Serravalle, l'unico che sia riuscito a timbrare tutte e 58 le corse in calendario. Gamba d'oro in letargo fino a marzo, mentre l'Ammazzinverno sarà ad Ornavasso sabato 1° novembre e a Feriolo di Baveno domenica 2.
In archivio anche la kermesse di Vco in corsa che ha presentato a Cuzzego di Beura Cardezza la sua ultima corsa. I concorrenti al via sono stati 170 (compresi 45 giovani) ma lotta tra big per la vittoria con l'ucraino (residente a Domodossola) Vasyl Matvijchuck primo davanti a Rolando Piana e ad Ennio Frassetti. Il podio femminile: Melissa Ragonesi, Romina Caretti e Michela Ferrari. Annunciate novità per l'edizione 2015 della rassegna.