You are now being logged in using your Facebook credentials
Ossolani in gran spolvero a Prato Sesia per l'edizione numero 18 del "Cross dal panaton". Hanno conquistato il primo e secondo posto con Alessandro Turroni e Rolando Piana, mentre l'italo marocchino Salah Ouyat, vincitore lo scorso anno, si è dovuto accontentare della terza piazza. Cross per "gambe lunghe", visto che il campo di battaglia era un anello campestre di un paio di km (da ripetere tre volte) ridotto a maxi pantano. Insomma: poderose falcate e pedalare dal primo all'ultimo metro. Oltre 250 i partecipanti, divisi per categorie: ragazzi, cadetti, allievi, esordienti, amatori e via elencando. I primi a scattare sono stati gli over 40, una cinquantina, alcuni dei quali insospettabili "evergreen" ultrasettantenni. Ha vinto Franco Gnoato (Cossato), possente atleta perfettamente a suo agio sul nuovo percorso scelto da Renzo Brugo e collaboratori. E' il terzo cambio e quest'anno niente struzzi. Alle spalle di Gnoato, secondo Luca Alciato (Trivero) e terzo Moreno Gradizzi (Bognanco). Sul circuito di fango che più fango non si può, si sono quindi "esibite" le donne la più forte delle quali è risultata Valentina Menonna (Cossato) anticipando le due Cerutti, la veterana omegnese Giovanna e la più giovane borgomanerese Federica, entrambe in forza al team GSA Valsesia di Carlo Chiara. A seguire, Anna Greppi di Gaglianico e Paola Varano di Bognanco. L'attesa del pubblico (molto numeroso e sistemato nella zona di arrivo da dove si potevano seguire tutte le fasi delle esaltanti galoppate) era per l'ultima gara, quella dei big, che non ha certo deluso le aspettative. Detto di Turroni (Cus Milano), Piana (Genzianella) e Ouyat (Palzola), che hanno conquistato nell'ordine i primi tre posti, la top ten si è completata con altri fuoriclasse della specialità, nell'ordine Michele Rossi (Valsesia), Alex Cavigioli (Pol. Santo Stefano di Borgomanero), Francesco Guglielmetti (Circuito Running), Francesco Nicola (Zegna), Claudio Guglielmetti (Circuito Running), Federico Rallo (Pro Patria Milano) e Arturo Ginosa (Recanati). Nella classifica per società primo posto per la Pol. Santo Stefano di Borgomanero, secondo il GSA Valsesia e buon terzo la sorprendente Asd Gravellona. Una citazione doverosa anche per lo speaker, bravo e competente come pochi, che ha permesso agli spettatori di orientarsi con facilità nel labirintico susseguirsi di scatti e fughe all'ultimo... fango.  
Cavaglio by  night
La sera precedente, presenti 204 "temerari", è andata invece in scena Cavaglio by night, seconda tappa del circuito "Paesi in corsa", che proseguirà martedì 23 dicembre a Veruno e si concluderà venerdì 2 gennaio a Momo. Il circuito di Cavaglio (1650 metri da ripetere tre volte) era ben illuminato, temperatura mite e niente pioggia. Primo al traguardo Marco Gattoni, 17 anni, residente a Maggiate di Gattico, aspirante geometra, una promessa. Alle sue spalle grande prestazione di Livio Saltarelli, brigadiere di Varallo Pombia, in servizio alla stazione di Castelletto Ticino; e buon terzo Fabio Cominato, altro emergente. In campo femminile prima un'altra 17enne, la borgomanerese Chiara Schiavon, davanti all'aronese Luisa Fumagalli e all'intramontabile Lorella Atzeni di Castelletto Ticino (sorella  di Gilberto, un altro che marciava forte).