You are now being logged in using your Facebook credentials
Gravellona
Una ottantina di podisti ed altrettanti ciclisti a Gravellona per la seconda Maratona TeleThon con partenza e arrivo al Centro commerciale "Le isole". Se i ciclisti sono sempre stati tutti in gruppo, altrettanto non si può dire per i podisti che nel lungo (circa 9 km) tracciato in riva al Toce hanno sgambettato al limite delle loro possibilità. Ha vinto il 34enne Alessandro Mangino, gravellonese, che "corre solo per il piacere di correre, ma non ama la competizione". Nell'occasione ha però anticipato gente del livello di Stefano Cerlini e Marco Rossi, secondo e terzo all'arrivo, mentre quarto si è classificato Stefano Trisconi e buon quinto Gianni Morandi che, per chi non lo sapesse, è anche il sindaco di Gravellona. Un altro sindaco, la straordinaria Silvia Marchionini, primo cittadino di Verbania, ha conquistato il secondo posto nella classifica femminile alle spalle di Lara Crivelli. Tra gli altri hanno presenziato Massimo Valsesia, Fausto Tabacchini, Giuseppe Prina, Angelo De Nicola e via elencando. Il tutto sabato pomeriggio.
 
L'imbattibile Piana
Nella mattinata di domenica è invece andata in scena la prima edizione della corsa in salita del Cantunasc, ideata dal feriolese Massimo Valsesia. Partenza dal parcheggio della pizzeria "La brace" a metà strada tra Gravellona e Feriolo ed arrivo dove osano le aquile dopo 4800 metri su dislivello di 550 metri. Terreno per i big della corsa in salita, primo tra tutti il vincitore Rolando Piana, stronese ora residente a Domodossola, che ha avuto la meglio su Giulio Ornati e Alberto Gramegna. Nell'ordine si sono poi classificati Rocco Macellaro, Michele Fantoli, Luca Sogni, Luca Albertini, Giulio Maulini, Carlo Carlini e Stefano Ballestroni. In campo femminile si è imposta la mamma volante Adele Montonati (consorte del citato Carlini, due figli) precedendo Alessia Crescuolo, Lara Crivelli, la veterana omegnese Giovanna Cerutti, Stefania Cena, Monica Bordes, Monia Bacchetta, Chiara Cerlini, Michela Rogora e Liliana Tosi. I partecipanti sono stati complessivamente 128. E molti di più saranno il prossimo anno visto che la corsa, da tutti apprezzata, avrà sicuramente un seguito. Per quanto riguarda il vincitore Rolando Piana, quella del Cantunasc potrebbe essere stata la sua ultima vittoria in maglia Genzianella visto che il forte atleta nel 2015 dovrebbe rientrare alla Re Castello di Bergamo.