Gargallo
Cioccolata calda e panettone a volontà sabato pomeriggio a Gargallo per l'arrivo in corsa di Babbo Natale. Quasi 200 i partecipanti impegnati lungo un circuito cittadino non privo di difficoltà altimetriche, mentre la nebbia scendeva implacabile nell'ultimo quarto d'ora di gara. Ottimo lavoro quello del locale Gruppo Sportivo e vittoria (a sorpresa) del maratoneta Marco Rossi in arrivo dalla confinante Soriso. Poi Davide Amenta, ex corridore ciclista, padre di tre gemellini, quindi Marco Vanzan, Ennio Vinzio e Angelo Marchetto. Buona la rappresentanza femminile con successo (pure a sorpresa) dell'ex "nonna jet" Gabriella Gallo davanti alla novarese Monica Moia, quindi Raffaella Leonardi, Monica Bacchetta e Cristina Valsesia.
Ouyat brucia Gramegna
Di ben altra difficoltà la corsa di domenica mattina svoltasi alla frazione Invorio Superiore e valida per il calendario dell'Ammazzinverno. Una splendida giornata di sole e un circuito spettacolare che presentava l'ideale trampolino di lancio sulla breve ma secca salita della Madonna del castello. E' qui che l'italo marocchino borgomanerese Salah Ouyat ha sferrato il suo attacco decisivo costringendo alla resa il più giovane ossolano Alberto Gramegna, giunto secondo. Alle spalle di Alberto si sono poi piazzati i fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia tra i quali si è inserito per il quarto posto il borgomanerese Alex Cavigioli. Un vero colpo di scena la vittoria dell'intramontabile Cristina Clerici, comasca di Lurate Caccivio, con Federica Cerutti e Simona Bolchini ai posti d'onore, mentre hanno completato la top five le sempre brillanti (e non più giovanissime) Annalisa Diaferia e Ombretta Bellorini. La corsa, autentico gioiello del podismo vergantino, ha visto al via dan piazza Guidetti la bellezza di 555 concorrenti. Nell'aria un progetto per unire i due tracciati invoriesi e presentare nella bella stagione una corsa di 14 km: il circuito c'è, il personale pure, ma un problema sarà la ricerca della data giusta.
Cross a Bedisco di Oleggio
Per coloro che cento ne corrono e una non ne perdono è intanto in arrivo la terza tappa di "Paesi in corsa", circuito in notturna di quattro corse non competitive. Dopo Gozzano e Cavaglio d'Agogna, si riparte martedì 23 da Veruno (km 6, il via alle 20), mentre la quarta tappa, con le stesse modalità, si svolgerà venerdì 2 gennaio. Quindi riposo il 24 e 25, ma non il 26, giorno di Santo Stefano, quando torna il cross per la seconda tappa del Poker novarese: l'appuntamento è alla frazione Bedisco di Oleggio (km 6, giro lungo alle 15,30 preceduto da un minigiro per i ragazzi). Il 2014 avrà poi il suo "canto del cigno" domenica 28 sulle alture cusiane di Casale Corte Cerro (km 7, ore 9,30). A tutti i migliori auguri per una buona fine e un miglior principio.
Cioccolata calda e panettone a volontà sabato pomeriggio a Gargallo per l'arrivo in corsa di Babbo Natale. Quasi 200 i partecipanti impegnati lungo un circuito cittadino non privo di difficoltà altimetriche, mentre la nebbia scendeva implacabile nell'ultimo quarto d'ora di gara. Ottimo lavoro quello del locale Gruppo Sportivo e vittoria (a sorpresa) del maratoneta Marco Rossi in arrivo dalla confinante Soriso. Poi Davide Amenta, ex corridore ciclista, padre di tre gemellini, quindi Marco Vanzan, Ennio Vinzio e Angelo Marchetto. Buona la rappresentanza femminile con successo (pure a sorpresa) dell'ex "nonna jet" Gabriella Gallo davanti alla novarese Monica Moia, quindi Raffaella Leonardi, Monica Bacchetta e Cristina Valsesia.
Ouyat brucia Gramegna
Di ben altra difficoltà la corsa di domenica mattina svoltasi alla frazione Invorio Superiore e valida per il calendario dell'Ammazzinverno. Una splendida giornata di sole e un circuito spettacolare che presentava l'ideale trampolino di lancio sulla breve ma secca salita della Madonna del castello. E' qui che l'italo marocchino borgomanerese Salah Ouyat ha sferrato il suo attacco decisivo costringendo alla resa il più giovane ossolano Alberto Gramegna, giunto secondo. Alle spalle di Alberto si sono poi piazzati i fratelli Francesco e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia tra i quali si è inserito per il quarto posto il borgomanerese Alex Cavigioli. Un vero colpo di scena la vittoria dell'intramontabile Cristina Clerici, comasca di Lurate Caccivio, con Federica Cerutti e Simona Bolchini ai posti d'onore, mentre hanno completato la top five le sempre brillanti (e non più giovanissime) Annalisa Diaferia e Ombretta Bellorini. La corsa, autentico gioiello del podismo vergantino, ha visto al via dan piazza Guidetti la bellezza di 555 concorrenti. Nell'aria un progetto per unire i due tracciati invoriesi e presentare nella bella stagione una corsa di 14 km: il circuito c'è, il personale pure, ma un problema sarà la ricerca della data giusta.
Cross a Bedisco di Oleggio
Per coloro che cento ne corrono e una non ne perdono è intanto in arrivo la terza tappa di "Paesi in corsa", circuito in notturna di quattro corse non competitive. Dopo Gozzano e Cavaglio d'Agogna, si riparte martedì 23 da Veruno (km 6, il via alle 20), mentre la quarta tappa, con le stesse modalità, si svolgerà venerdì 2 gennaio. Quindi riposo il 24 e 25, ma non il 26, giorno di Santo Stefano, quando torna il cross per la seconda tappa del Poker novarese: l'appuntamento è alla frazione Bedisco di Oleggio (km 6, giro lungo alle 15,30 preceduto da un minigiro per i ragazzi). Il 2014 avrà poi il suo "canto del cigno" domenica 28 sulle alture cusiane di Casale Corte Cerro (km 7, ore 9,30). A tutti i migliori auguri per una buona fine e un miglior principio.