You are now being logged in using your Facebook credentials
Briga Novarese
Il favorito era Stefano Luciani, borgomanerese buono per tutte le stagioni e su tutti i tracciati. Invece, tra lo stupore generale, primi al traguardo, mano nella mano, sono arrivati John ed Emily, marito e moglie di nazionalità inglese. Straordinario il loro tempo sui 25 chilometri: un'ora, 40 minuti e 53 secondi. Solo dopo 2 minuti e 50 secondi l'arrivo di Luciani, che ha riconosciuto la superiorità dei vincitori. John Phelipe Gele sembrava perfino più stanco della moglie Emily Collinge, che è stata la vera rivelazione della corsa, prima delle donne e seconda assoluta nella classifica generale, una graduatoria quasi imbarazzante, visto che, marito a parte, tutti i maschietti sono finiti alle spalle della "valkiria" Emily, compreso, oltre al citato Luciani (Circuito Running), anche Mikael Mongiovetto (Sportlife), terzo assoluto. Giornata fredda ma soleggiata per il "remake" del Giro del Colle di San Michele con partenza e arrivo nella ospitale Briga Novarese. La corsa, in calendario il 30 novembre scorso, non venne disputata per le inclementi condizioni meteo. Nel percorso ridotto su lunghezza dimezzata si è imposto Luca Ponti (Gazzada Schianno) davanti a Enzo Mersi (Atletica Monterosa) e Marco Maginzali (Atletica Casorate); mentre sul podio femminile Sabina Ambrosetti (Mornago) ha preceduto Rita Grisotto e Beatrice Poretti, entrambe in forza al Valbossa. Il totale dei partecipanti ha sfiorato le 600 unità. Come dire che Orfeo Pettinaroli, Stefano Falciola e collaboratori hanno avuto ragione ancorauna volta.
 
Saltarelli nell'Ammazzinverno
Freddo polare a Santa Cristina di Borgomanero per la tappa numero 16 dell'Ammazzinverno. Gli organizzatori hanno comunque ripagato l'affezionata clientela con un pantagruelico ristoro che ha favorito il rapido recupero delle energie (leggi: nutella, marmellate, vin brulè, the e biscotti per la serie "Corro dunque mangio"). Sette chilometri e qualcosa di più su colline già note, in pratica una bella campestre con l'immancabile fango in quantità industriale. Giù dal podio nelle recenti gare, si prende una rivincita il 40enne Livio Saltarelli seminando per strada tutta la concorrenza: nell'ordine Giorgio Pietropoli, Mattia Grammatico, Matteo Raimondi e Salvatore Alesi, tutta gente che occupa abitualmente gli ordini di arrivo. In campo femminile ancora in luce la new entry Eugenia Vasconi (già prima a Casale Corte Cerro), che si prende il lusso di precedere Cristina Clerici, lombarda di Lurate Caccivio, icona del podismo amatoriale. Completano la top five Roberta Picozzi, Giada Licandro e Alice Di Simone. Quella che segue è invece la top ten aggiornata della classifica per gruppi: Gravellona 510, Castellania 499, Paruzzaro 460, Cecca Borgomanero 437, Sport e Sportivi 391, Podistica 2005 con 374, Podistica Arona 270, Lupi di Suno 244, Amatori Sport Serravalle 163, Fratelli Frattini 154.