Maggiora
Prima tappa di febbraio, quart'ultima dell'Ammazzinverno, a Maggiora. Si incarica dell'organizzazione il team Sport&Sportivi del verbanese Franco Luini, che precisa: "Abbiamo molti tesserati anche in questa zona e li abbiamo voluti premiare con una corsa tutta per loro". E non solo per loro, perchè alla partenza si sono presentati addirittura in 495. Una gara perfetta, in una mattinata fredda ma soleggiata, lungo un tracciato di 7 km che affrontava anche le prime rampe del Fenera, "paradiso" ben noto agli appassionati del trail, mentre il r rientro era in pratica una godibile campestre in discesa. Primo al traguardo l'esperto Francesco Guglielmetti, 30enne di Prato Sesia, portacolori del Circuito Running, a suo agio su queste colline che conosce come le sue tasche. Ai posti d'onore Giuseppe Bollini e il veterano Livio Saltarelli, poi il new entry Daniele Mazzarotto e il giovane Amin Oulbaz, 17 anni, di Fontaneto d'Agogna. Tra le donne, veramente implacabile la valsesiana Eugenia Vasconi, già prima a Boca, a Santa Cristina di Borgomanero e a Sizzano. A Maggiora, Eugenia ha preceduto nell'ordine le borgomaneresi Chiara Schiavon, Laura Pagani e Annalisa Diaferia, mentre al quinto posto si è classificata Ombretta Bellorini, varesina di Sangiano. Molti i concorrenti in arrivo dal limitrofo Varesotto, tra i quali le toste Anna Reggiori di Reno di Leggiugno e Rita Zambon di Caravate. Una grossa novità anche nella classifica per gruppi dove a poche battute dal termine è passato al comando il Castellania di Gozzano. Lo squadrone di Alfonso De Giorgis guida ora con 558 punti precedendo Gravellona con 544, Paruzzaro e Cecca di Borgomanero appaiate a quota 529, Podistica Cressa 456, Sport&Sportivi 418, Podistica Arona 319, Lupi di Suno 279, Amatori Sport Serravalle 192 e Fratelli Frattini 187. Le ultime tre tappe dell'Ammazzinverno: domenica 8 a Pettenasco, il 15 a San Maurizio d'Opaglio, il 22 gran finale a Paruzzaro.
Pronta anche la Gamba d'oro
Puntuale come sempre ha fatto la sua comparsa anche la Gamba d'oro il cui debutto è previsto per domenica 1° marzo a Suno. In fase di distribuzione i calendari che riportano tutti i dettagli di una kermesse che si articola in una sessantina di tappe, comprese alcune non valide per i punteggi finali. Sarà l'edizione numero 40, che come le precedenti fa riferimento al quartetto composto da Mario Ruga, Sergio Cantarella, Antonio Folliero e Giovanni Ventriglia con il contributo di collaboratori dei vari gruppi. Da segnalare il gradito rientro di Dagnente, frazione di Arona, che tornerà con una serale sabato 4 luglio dopo un digiuno di tre anni. Molto apprezzato, soprattutto dai nuclei familiari, il mantenimento della quota di iscrizione a soli 2 euro per corsa, comprensivi di ristoro e assistenza medica. In ogni corsa saranno premiati tutti i gruppi con almeno 15 iscritti e verranno sorteggiati 13 premi (tutti uguali) tra gli iscritti in Gamba d'oro. Per avere diritto al premio finale occorreranno invece 35 gare per donne e uomini, 25 per ragazzi e ragazze nati nel 2001 e successivi. Ci riescono, ogni anno, in più di 300. Per la serie "Corri in Gamba d'oro".