You are now being logged in using your Facebook credentials
La carica dei seicento (656 per la precisione) anche a Cavallirio per la terza tappa della Gamba d'oro dopo Suno e Fontaneto d'Agogna. Giornata ideale quella di ieri, niente pioggia e temperatura mite. Il nuovo percorso di 10 km e mezzo è stato apprezzato da tutti, anche se qualcuno lo ha trovato decisamente impegnativo per il continuo alternarsi di salite e discese che hanno selezionato per bene l'allegra brigata. Primo al traguardo il borgomanerese Stefano Luciani, reduce da gare di trail e perfettamente a suo agio su un percorso in cui era necessario rilanciare continuamente l'azione. Alle sue spalle grande lotta per la conquista del secondo posto tra Maurizio Brassini e Andrea Medina. L'ha spuntata il più esperto Brassini, gallaratese, classe 1968, portacolori della Atletica Casorate. In campo femminile fantastico tris di Elèna Platini, la prof di Fontaneto d'Agogna, prima in tutte e tre le corse fin qui disputate. Al secondo posto la borgomanerese Laura Pagani e terza Raffaella Leonardi di Mezzomerico. Quindi le classifiche dei giovani. Tra i ragazzi del 1998-2000 si sono imposti Luca Allegra e Martina Boca. Nella categoria 2001-2006: Lorenzo Santaiti, Matteo Lorenzini e Mattia Ponti nell'ordine; e in campo femminile Silvia Poletti, Simona Uccelli ed Elda Ferrario. Categoria dal 2007 in poi: Lorenzo Ponti, Alessandro Vesco e Davide Sacco. Ragazze: Annalisa Mattioli, Sara Gregori e Alessia Ricca.
L'appuntamento per domenica 22 sarà alla frazione Montrigiasco di Arona (km 10-2,3, ore 9).
E' stato intanto completato anche il calendario di "VCO in corsa" che presenta la bellezza di 52 corse per la felicità di coloro che cento ne corrono e una non ne perdono.
La kermesse scatterà una settimana più tardi, ovvero domenica 29 marzo. E ci sarà subito una grossa sorpresa col debutto ad Agrano, località che, uscita quest'anno dalla porta della Gamba d'oro, potrà così rientrare nel grande giro dalla finestra di Vco in corsa. Confermate invece per domenica 29 la tappa Gamba d'oro a Biandrate (Memorial Oreste Penso) ed anche la Bolzano Novarese-Monte Mesma (km 9, il via alle 9). Come si vede, una girandola di corse tra le quali ogni podista potrà scegliere la preferita.
Segnaliamo infine per sabato 28 marzo la seconda edizione della Camminata della memoria, una marcia non competitiva a passo libero sulle alture di Paruzzaro per ricordare l'eccidio di San Marcello. Ritrovo dalle 17 nell'area della Selva di Paruzzaro, partenza alle 18, giro lungo di km 6,7 (breve di km 2,7). Iscrizione a 2 euro, gratis per i bambini. Riconoscimenti ai primi 5 uomini e alle prime 5 donne, a 3 ragazzi/e e ai gruppi con almeno 10 iscritti. Alle 19, chiusa la corsa, cucina con possibilità di cena per tutti.