
In effetti viene da pensare che diversi recenti errori nelle previsioni meteo inducano a immaginare sempre il peggio, per evitare responsabilità….
Comunque la 35^ edizione della Biella-Piedicavallo è andata in onda e ha fatto il record di classificati ( 290), da quando è ripartita, correva l’anno 2012 . Confesso che questa è una gara che mi è entrata nelle corde, l’ho corsa più volte prima che nel 2001 un alluvione si portasse via un pezzo di strada, è seguita una lunga interruzione fino a che qualcuno (Claudio Piana, organizzatore di numerose gare di prestigio di queste parti, cito su tutte il giro podistico di Pettinengo) si è preso l’impegno di farla rivivere. Una gara certamente fuori dai canoni tradizionali, si parte dal centro di Biella e si arriva a Piedicavallo , un grazioso paese nella valle del Cervo, sono circa 600 metri di dislivello distribuiti su 19,3 chilometri, quindi gara certamente in salita ma con pendenze mai proibitive, poi, come si sa, è sempre tutto relativo.
Alla partenza rivedo Michele Belluschi, atleta lombardo già forte che peraltro continua a crescere, mi dice che sta molto bene e pensa di fare una buona gara; la cosa mi rinfranca, raramente capita di sentire dichiarazioni ottimistiche prima delle gare…..Ha recentemente ritoccato il suo personale sulla mezza e si appresta a tagliare un altro importante traguardo….la sua laurea in statistica. Auguri Michele, nello sport e nella vita.
Alla fine non sarà felice della sua prestazione, nonostante si sia migliorato di mezzo minuto, una condotta di gara eccessivamente garibaldina lo ha portato a cedere posizioni, in particolare nel finale di gara. Per sua ammissione probabilmente ha corso anche molto in tempi recenti , e anche forte, infatti a Treviglio ha portato il suo personale sulla mezza a 1h06’52.
Ecco le classifiche relative ai primi posti, da rilevare i primi tre maschi, arrivati in un fazzoletto di 17 secondi:
1) Sbaai Youssef, 1h08’26
2) Abate Gabriele, 1h08’34
3) Orozco Sanchez Juan, 1h08’43
Meno combattuta la gara femminile:
1) Menonna Valentina, 1h23’32
2) Viviana Vellati, 1h25’43
3) Kuzminska Katarzyna, 1h27’
Gara super premiata anche per tutte le categorie master ( primi 10 !) , una cosa che è innegabile faccia sempre piacere.
Ristoro finale che più ricco è difficile immaginare.
La neve alla fine è arrivata, ma la maggior parte dei partecipanti era arrivata e, in fondo, ha reso ancora più caratteristico lo scenario a Piedicavallo.
foto a cura Biella&dintorni
foto a cura Biella&dintorni