Piacciono le serali ai podisti della Gamba d'oro. Ad Oleggio, in frazione San Giovanni, 717 concorrenti al via per il trofeo Giacomo Valentini. Una mezza dozzina di chilometri velocissimi tra le praterie circostanti, con qualche affanno per i ritardari i quali, partita la corsa con un quarto d'ora di ritardo, hanno dovuto affrontare il finale nel buio quasi pesto. Tutto è bene quel che finisce bene. Soprattutto per il vincitore, l'italo marocchino Salah Ouyat che, a dispetto della non più verdissima età (38 primavere), rimane sempre il punto di riferimento per gli aspiranti al successo. Ottimo secondo il cureggese Andrea Medina, brillante terzo il veterano Christian Mattachini di Mezzomerico. Nomi nuovi allo sbaraglio in campo femminile dove si impone Antonella Bernardotti anticipando Giulia Sforza e Cristina Massarenti. Nella categoria 1998-2000 si impongono Luca Allegra e Jhiane Azhoude. Nei 2001-2006: Simone Massarenti (su Samuele Negrato e Mattia Fantini) e Chiara Negrato (su Silvia Poletti e Nausica Del Sale). Categoria dal 2007 in poi: Lorenzo Ponti (su Francesco Vitaletti e Achille Mattachini) e Celeste Rabozzi (su Isabella Brusati e Sara Masiero).
Si infittisce anche la schiera degli ex calciatori che, appese al chiodo le scarpe bullonate, sbarcano sul pianeta del podismo amatoriale per proseguire, spesso con eccellenti risultati, nella loro seconda vita atletica. Segnaliamo proprio ad Oleggio la presenza di Fabio Piccolini, classe 1958, novarese, già calciatore dal tocco morbido e il gol facile, che ricordiamo protagonista in vari campionati e soprattutto in un allora agguerrito Dormelletto. Della serie "La vita ricomincia dopo i primi 40 anni". Le prossime della Gamba d'oro: venerdì 17 serale a Mezzomerico (km 7-1,5, ore 20); domenica 19 Cressalonga (km 11-2,5, ore 9).