115 coraggiosi atleti si sono presentati questa mattina a Cossogno (VB) per la nona edizione del KM Verticale: le pessime condizioni meteo, pioggia battente e temperature intorno ai 10 gradi (alla partenza, all'arrivo ancora meno), non invogliavano infatti alla corsa, ma il prestigio dell'evento, organizzato da AVIS Marathon Verbania in collaborazione con il Comune di Cossogno, il Gruppo Sportivo Cossognese, Borgo Antico di Cossogno, la Biblioteca di Cossogno, l’Associazione Alpe Rugno e il Circolo Operaio ARCI Cossogno, ha comunque richiamato un buon numero di partecipanti.
Di assoluto valore anche i nomi dei vincitori: se in campo femminile si è confermata la trionfatrice dello scorso anno, Serena Vittori, in campo maschile si è infatti imposto il Campione Italiano di Ultra Trail 2013, Fabio Bazzana.
La portacolori del GS Torrevilla ha percorso i circa 5,5 km del percorso che, dalla Centrale Elettrica del Parco Ramolino si conclude ai 1.298 m del Monte Todum, per un totale di 1.000 m di dislivello positivo, in 53'29", davanti a Annalisa Cappelletti (Genzianella, 54'10") e Marina Plavan (Valetudo SkyRunning, 56'56").
Tra gli uomini Bazzana, bergamasco in forza al Team Salomon, ha concluso la sua fatica in 43'24", davanti a Stefano Trisconi (Team Dynafit Italia, 44'50") e Fabio Cappelletti (44'51").
Ora l'attenzione di AVIS Marathon Verbania si sposta ai prossimi eventi: il 7 maggio si terrà infatti a Verbania il classico Giro delle Contrade, giunto alla 14^ edizione, mentre il 17 maggio sarà la volta, sempre nella città lacuale, del 29^ Giro del Monterosso.
Ulteriori informazioni sul sito www.avismarathonverbania.it
Di assoluto valore anche i nomi dei vincitori: se in campo femminile si è confermata la trionfatrice dello scorso anno, Serena Vittori, in campo maschile si è infatti imposto il Campione Italiano di Ultra Trail 2013, Fabio Bazzana.
La portacolori del GS Torrevilla ha percorso i circa 5,5 km del percorso che, dalla Centrale Elettrica del Parco Ramolino si conclude ai 1.298 m del Monte Todum, per un totale di 1.000 m di dislivello positivo, in 53'29", davanti a Annalisa Cappelletti (Genzianella, 54'10") e Marina Plavan (Valetudo SkyRunning, 56'56").
Tra gli uomini Bazzana, bergamasco in forza al Team Salomon, ha concluso la sua fatica in 43'24", davanti a Stefano Trisconi (Team Dynafit Italia, 44'50") e Fabio Cappelletti (44'51").
Ora l'attenzione di AVIS Marathon Verbania si sposta ai prossimi eventi: il 7 maggio si terrà infatti a Verbania il classico Giro delle Contrade, giunto alla 14^ edizione, mentre il 17 maggio sarà la volta, sempre nella città lacuale, del 29^ Giro del Monterosso.
Ulteriori informazioni sul sito www.avismarathonverbania.it