Una giornata estiva e la splendida cornice del Centro sportivo Angelico di Ronco Biellese hanno tenuto a battesimo lo Spring Brich Trail, rimesso in piedi da Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion sulle ceneri del Winter Brich.
Il primo di quattro appuntamenti trail, che caratterizzeranno la stagione organizzativa delle società pettinenghese e che toccherà gran parte delle montagne biellesi, ha visto al via 190 atleti nelle due prove, un buona ripartenza considerando che il week end appena trascorso presentava ben 4 trail nel solo Piemonte.
Due iscritti “last minute” hanno siglato la gara più attesa sulla distanza di 22 km, Ento Mersi (Atletica Monterosa), che già si era imposto in diverse edizioni della prova invernale, e Marzena Michaska (Gac Pettinengo), che, terminata la lunga carriera professionistica, è ritornata al successo aggiungendo al suo ricco palmares, che riporta successi nelle prove indoor, nel cross su pista in mezza maratona e in maratona, un successo anche nella specialità del trail.
Sul podio della “lunga” maschile sono poi terminati Silvio Balzaretti (Atletica Monterosa) e Valentino Osiliero (AS Gaglianico 1974), mentre, al femminile, alle spalle della “poliziotta” di Pettinengo, sono finite Barbara Negrari (Podistica Valpolcevera) e Lisa Ferri.
Nella “corta”, successi per il biellese Marco Deusebio (Biellarunning) e la ligure Greta Negro (Gruppo Città di Genova)
Per lo staff organizzativo, quella di domenica è stata la prima di una ricca stagione anche nel segno del trail che proseguirà dopo l’appuntamento di Ronco, con le due tappe del Rovella Nigh & Day (28 giugno Banchette – 16 Luglio Pettinengo), la 1^ Piatto Bielmonte (12 Luglio) e la 2^ edizione del Balcone del Biellese Trail (22 Novembre).
In tanti hanno lavorato per il successo della manifestazione: come sempre sul tracciato si sono adoperati i Volontari della Protezione Civile Gruppo “Biella Orso” e delle sezioni di Ternengo e Zumaglia, che con un collaudato pool di Sponsor, hanno consentito il rilancio di questa splendida manifestazione.
Prossimo appuntamento organizzativo, sabato 13 giugno allo Stadio Lamarmora di Biella con l’8^ Maratonina di Biella (partenza ore 18,30), che sarà preceduta nel primo pomeriggio (ore 16) dalla 19^ Corri Contro l’Emarginazione.
Il primo di quattro appuntamenti trail, che caratterizzeranno la stagione organizzativa delle società pettinenghese e che toccherà gran parte delle montagne biellesi, ha visto al via 190 atleti nelle due prove, un buona ripartenza considerando che il week end appena trascorso presentava ben 4 trail nel solo Piemonte.
Due iscritti “last minute” hanno siglato la gara più attesa sulla distanza di 22 km, Ento Mersi (Atletica Monterosa), che già si era imposto in diverse edizioni della prova invernale, e Marzena Michaska (Gac Pettinengo), che, terminata la lunga carriera professionistica, è ritornata al successo aggiungendo al suo ricco palmares, che riporta successi nelle prove indoor, nel cross su pista in mezza maratona e in maratona, un successo anche nella specialità del trail.
Sul podio della “lunga” maschile sono poi terminati Silvio Balzaretti (Atletica Monterosa) e Valentino Osiliero (AS Gaglianico 1974), mentre, al femminile, alle spalle della “poliziotta” di Pettinengo, sono finite Barbara Negrari (Podistica Valpolcevera) e Lisa Ferri.
Nella “corta”, successi per il biellese Marco Deusebio (Biellarunning) e la ligure Greta Negro (Gruppo Città di Genova)
Per lo staff organizzativo, quella di domenica è stata la prima di una ricca stagione anche nel segno del trail che proseguirà dopo l’appuntamento di Ronco, con le due tappe del Rovella Nigh & Day (28 giugno Banchette – 16 Luglio Pettinengo), la 1^ Piatto Bielmonte (12 Luglio) e la 2^ edizione del Balcone del Biellese Trail (22 Novembre).
In tanti hanno lavorato per il successo della manifestazione: come sempre sul tracciato si sono adoperati i Volontari della Protezione Civile Gruppo “Biella Orso” e delle sezioni di Ternengo e Zumaglia, che con un collaudato pool di Sponsor, hanno consentito il rilancio di questa splendida manifestazione.
Prossimo appuntamento organizzativo, sabato 13 giugno allo Stadio Lamarmora di Biella con l’8^ Maratonina di Biella (partenza ore 18,30), che sarà preceduta nel primo pomeriggio (ore 16) dalla 19^ Corri Contro l’Emarginazione.