You are now being logged in using your Facebook credentials
Era la tappa numero 17, era un venerdì e pioveva a dirotto. Con simili premesse, quasi inevitabile un altro flop della Gamba d'oro. Solo 220 i "temerari" che si sono cimentati nella Camminata della Madonna della Neve (altro sinistro presagio) svoltasi a Prato Sesia ed organizzata dal team Fulgor di Brugo e collaboratori. Profeta in patria, ha vinto Francesco Guglielmetti precedendo Michele Rossi, novarese di Briona, e Marco Munerato, altro pratese. In campo femminile si è imposta la borgomanerese Federica Cerutti, damigelle d'onore Barbara Zoppis e Franca De Fabiani. Annullato (già da due anni) il ritrovo alla frazione Baragiotta, sorprendentemente ricomparso nel calendario di quest'anno. Errare humanum est, perseverare diabolico. 
Mea culpa
La verità, tutta la verità, solo la verità sull'incidente di percorso della serale in frazione Alpiolo di San Maurizio d'Opaglio. L'ha svelata Giovanni Poletti, 50enne podista-organizzatore: "La colpa è mia, Giuseppe Lorenzetti non c'entra. Io avevo misurato tutto il tracciato, senza però accorgermi che il mio crono invece di darmi il risultato in chilometri si era espresso in miglia. Ho letto 6 ed ho pensato ai 6 km. Invece si trattava di 6 miglia e siccome ogni miglio equivale a 1600 metri, ecco da dove sono saltati fuori i 9 mila e 600 metri del percorso". Sarà vera oppure no, così il Poletti la raccontò. Della serie "La matematica non perdona, o ci sei o ci fai".   Camminata del cinghiale
La corsa bis di Cavallirio, organizzata da Giacomo Calderini e sportivamente intitolata al cinghiale (selvatico suino che su queste colline ha già causato non pochi danni), è stata un successo: 490 concorrenti al via in una splendida giornata di sole. Ha vinto un emergente: Amin Oulbaz, studente 17enne di Fontaneto d'Agogna, che ha nell'ordine preceduto Massimo Vanzan e Claudio Guglielmetti, nomi noti del circuito Gamba d'oro. Fontaneto sugli scudi anche in campo feminile con l'ennesima vittoria della prof volante Elèna Platini davanti a Mara Dellavecchia e a Marta Latino. Due corse in calendario per mercoledì 20 (Juventus permettendo): Vco in corsa a Gravellona Toce (km 5, ore 20) e "Corri sui sentieri" a Gattico (km 6-3, ore 20). 
Ouyat imbattibile ai Lagoni
La 1/2 dei Lagoni diventa trail, ma la sostanza non cambia. Corsa tanto impegnativa quanto affascinante nel labirintico parco che si estende tra Mercurago di Arona, Dormelletto e Oleggio Castello. Sono stati 450 i tesserati Fidal in gara nei 21 km della competitiva, ma aggiungendo le gare di contorno la Podistica Arona ha sfiorato le 900 presenze. Insomma un successo annunciato. In vetta alla classifica due portacolori del team Palzola: l'eterno Salah Ouyat (39 anni) ancora primo davanti al più giovane El Mehdi Maamari (25 anni). Poi nell'ordine Antonio Cubello, Ennio Frassetti, Luca Ponti, Stefano Luciani, Luca Gronchi, Alessandro Spadea, Fabio Cominato e Alessandro Brustia. Il podio femminile: Lorenza Di Gregorio, Melissa Ragonesi e Annalisa Cappelletti.