
SERVIZIO FOTOGRAFICO -
Giunta alla sua tredicesima edizione, la Mezza dei Lagoni, già Ecomaratonina, assume il titolo di Trail, diventando anche prova unica per l'assegnazione dei titoli di campione regionale individuale e di società di questa specialità. Questo cambiamento è dovuto alle caratteristiche del percorso, con oltre il 90% di sentieri sterrati all'interno del Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago con un dislivello positivo di 600m da coprire in poco più di 20 km. Il fondo non è dei più semplici, con alternanza di tratti in pineta, discese sassose, prati erbosi, gippabili, ripide salite e un guado a metà del percorso.
Proprio per queste caratteristiche, il Lagoni Trail risulta particolarmente apprezzato non solo dai podisti del luogo: ben 341 atleti FIDAL, infatti, cui vanno sommati gli amatoriali, si sono presentati al via domenica 17 maggio presso il campo sportivo di Dormelletto per cimentarsi nella gara di 21km. A questa vanno aggiunte anche una 11km e una 6km amatori, cui hanno fatto seguito le affollate gare dei bambini su percorsi da 400 e 600m.
Vincitore di questa edizione è stato Salah Ouyat, l'italo-marocchino dell'Atletica Palzola che, chiudendo in 1h18 ha preceduto il compagno di squadra Maamari El Medhi di un solo secondo; al terzo posto si è classificato Antonio Cubello (1h18'20'') del Gruppo Sportivi Chivassesi. In ambito femminile si è imposta Lorenza Di Gregorio del Sci Nordico Varese, che ha terminato la gara in 1h33'58'', precedendo nell'ordine Melissa Ragonesi (1h35'21'') del GSD Valdivedro e Annalisa Cappelletti (1h37'50'') del GSD Genzianella.
Il titolo di Campione Regionale Trail è andato a Ilaria Genesi (SF), Lorenza di Gregorio (F2), Gabriella Gallo (F3) e Bruna Magri (F4) per le donne e a Maamari El Medhi (JPSM), Salah Ouyat (M2), Alessandro Spadea (M3), Giulio Erba (M4) e Paolo Lissandrelli (M5) per gli uomini.