You are now being logged in using your Facebook credentials
Corse brevi e veloci nel corso della settimana per metabolizzare le fatiche della Maratona della Valle Intrasca che ha fatto registrare un successo veramente strepitolo. E podisti già proiettati verso gli appuntamenti a lunga gittata: 16 agosto Baceno-Devero-Crampiolo, 30 agosto Sgamelàa d'Vigezz (quest'anno con partenza e arrivo a Druogno), 27 settembre Maratonina del Vco a Gravellona. Intanto, martedì scorso, l'ennesima tappa del Grand Prix a "Novarello" con vincitori l'avvocato volante Alessandro Brustia e la stakanovista Mara Dellavecchia. Poi "Vco in corsa" a Granerolo, frazione di Gravellona abbarbicata sulle basse falde del Mottarone. Là dove osano le aquile e si arrampicano solo le capre, ben 120 partecipanti e nuovo successo per il giovane Riccardo Borgialli davanti a brillanti scalatori quali Ennio Frassetti, Michele Fantoli, Enrico Zambonini e Stefano Cerlini. Tra le donne, imbattibile la cusiana Giovanna Cerutti, che ha vinto secondo pronostico, hanno scalato la top five Monica Brunati, Maria Muraro, Graziella Grignaschi e Fabiana Matli, classificate nell'ordine.
E' stato poi il turno di Santa Croce, frazione di Borgomanero, con l'inedita "Quattro passi per la vita, corri con la Croce Rossa" inserita nel calendario della Gamba d'oro. Hanno risposto all'appello in 572 e a tutti è stata offerta, oltre al solito ristoro, una cena frugale con rigatoni al sugo e stuzzichini omaggio di Palzola (il gorgonzola che ti prende per la gola e non solo perchè lo dicono i Legnanesi). Primo al traguardo il solito Salah Ouyat (che di Palzola è anche un dipendente) davanti ad Andrea Medina e a Claudio Guglielmetti, mentre tra le donne non ha fatto regali "nonna jet" Gabriella Gallo sbarazzando la concorrenza dove le sole a salvarsi sono state Monica Coppo e Antonella Sottini. Presenti, ma solo in veste di spettatori, anche i fratelli Kaddour e Benazzouz Slimani, maratoneti. Ha raccolto consensi la scelta del percorso prevalentemente campestre, che tutti si augurano di ritrovare anche il prossimo anno, possibilmente non così a ridosso dell'altra corsa di Santa Croce che si è disputata soltanto due giorni più tardi. Tra coloro che cento ne corrono a una non ne perdono, segnaliamo questa settimana la presenza dei coniugi oleggesi Gisella Campolo e Maurizio Labanca. Ad entrambi le felicitazioni per il loro mezzo secolo di vita trascorso tra mille corse a perdifiato.
 
Domenica a Stresa, Gozzano e Cameri
---------------------------------------------------------
Scelta difficile quella di domenica 14 giugno, con appuntamenti in concomitanza a Gozzano, Stresa e Cameri. Il Castellania propone il tradizionale Giro del Castello di Gozzano, tappa numero 28 della Gamba d'oro. Da percorrere 11 km a saliscendi prevalentemente campestri con raduno in piazza Matteotti e partenza alle 9 (alle 9,10 il minigiro su km 2,5). A Stresa, invece, torna la Wild Running su percorso collinare di km 9,6 con ritrovo presso il Palazzo dei Congressi e partenza alle 9 da via Canonica. La corsa stresiana è inserita nel calendario di "Vco in corsa" e scelta (con altre dieci tra le quali le già disputate tappe di Agrano e Casale Corte Cerro) per il Circuito "10 e Lode" che si concluderà il 25 ottobre a Cuzzego di Beura Cardezza. In alternativa, sempre per domenica 14, anche una non competiva a Cameri intitolata "Corriamo per il Kenya", seconda edizione, di km 10 (con minigiro) e partenza alle 9,30.