You are now being logged in using your Facebook credentials

Festa dell'Avis Ossolana l'altra sera a Gabi Valle, località della frazione Calice, periferia sud di Domodossola. Grande abbuffata sotto le fresche frasche, specialità consigliata la trippa, straordinaria davvero. Prima, però, la corsa podistica: sette km circa di un percorso impervio preparato su misura per gli amanti della corsa in salita e per i più spericolati discesisti. Era il 9° Trofeo del donatore alla memoria di Aldo Molari, podista locale scomparso qualche anno fa. Un meeting ben organizzato ed onorato dalla presenza di 270 concorrenti, alcuni dei quali molto forti. Pronostico scontato a favore dei fratelli Rolando e Michela Piana che hanno fatto selezione già sulla prima delle tre salite. Rolando ha preceduto Mauro Bernardini, Marco Giudici, Enrico Zambonini e Paolo Matli, tutta gente che dà del tu alla montagna. Tra gli altri era presente anche l'ex corridore ciclista Paolo Longo Borghini, 34 anni, ultima stagione da professionista alla Cannondale con Basso, Sagan e Moser. Paolo era salito a Gabi Valle dalla non lontana Ornavasso con la moglie di origine americana Kimberly Danza, conosciuta a Cervinia e nella stessa località sposata nel settembre del 2006. Con loro erano ovviamente  presenti a Calice anche i tre figlioletti. Non è da escludere che Kimberly possa ricomparire come podista in qualcuna delle molte corse organizzate nel Vco, considerate le sue eccellenti prestazioni di qualche anno fa. "La voglia ci sarebbe - ha detto la signora americana - ma il tempo libero è sempre pochissimo. Comunque ho intenzione di riprovarci". Avvisate dunque Michela Piana e le sue colleghe, che a Gabi Valle sono state, in ordine di arrivo, Chiara Cerlini, Elisa Fantonetti, Paola Varano e Patrizia Turtora.
Calendari sempre pieni zeppi. Per il corrente mese di luglio sono in programma una quarantina di corse. In questi ultimi giorni si è gareggiato a Cannero, Oggebbio e Aurano. A Cannero solo 50 partecipanti all'impegnativa "Caver e fasò" (Capre e fagioli) che ha visto vincitori Angelo Marchetto e Gabriela Baccan. Sono stati invece un centinaio i presenti al Giro delle frazioni di Oggebbio dove si sono imposti i cusiani Stefano Clemente (di Bagnella di Omegna) e Giovanna Cerutti (originaria di Sambughetto). Altri cento appassionati della corsa in montagna sono saliti ad Aurano, il paese della "libellula" Manuela Brizio (che ora vive a Premosello), vincitrice di manifestazioni a livello mondiale. Manuela non ha voluto mancare alla corsa del suo paese dove ha ovviamente vinto, mentre nella classifica maschile si è imposto l'ossolano Mauro Bernardini. Oggi, giovedì 30, si corre a Baveno (km 5,5, ore 20) e a Grignasco (km 7, ore 20). Venerdì 31, tappa della Gamba d'oro a Montrigiasco di Arona (km 6, ore 20). La stessa Gamba d'oro andrà poi in ferie fino al 28 agosto quando rientrerà con la Camminata dei Santitt di Bolzano Novarese (km 6, ore 19,30).