You are now being logged in using your Facebook credentials

Verbania Lago Maggiore Marathon 2015 b

Quinta edizione tra luci ed ombre per la Maratona del Lago Maggiore fermatasi su un migliaio di partecipanti, che non sono pochi ma neppure tanti in relazione al grande lavoro svolto da Paolo Ottone e collaboratori, i quali ne aspettavano senz'altro molti di più. Vero è che le difficoltà organizzative sono pari alle bellezze naturali del percorso lacustre: ma, mentre queste ultime si mantengono col passar degli anni, molto ancora si dovrà fare per ottenere una più massiccia partecipazione di concorrenti. Le cifre ufficiali parlano di 400 concorrenti impegnati nei 42 km, 340 nei 30 e 370 nei 21. Quasi trascurabile il numero degli staffettisti della 21+ 21: solo 6 coppie. Troppa carne sul fuoco? Alcuni sostengono che basterebbero due lunghezze: quella della maratona da Pallanza a Stresa in andata e ritorno e la mezza di sola andata sempre con partenza da Pallanza ed arrivo a Stresa. Proprio su quest'ultima, per esempio, è pesata (contrariamente a quanto avvenuto negli scorsi anni) l'assenza di un battello in partenza da Stresa per Verbania intorno alle 8 del mattino. In molti, che avevano lasciato l'auto a Stresa, hanno dovuto fare le acrobazie per raggiungere Verbania in tempo utile, salvo poi aspettare un altro battello (alle 12) per tornare a Stresa a riprendere l'auto. Secondo altri andrebbe eliminata anche la mezza e così nessuno dovrebbe correre dietro ad un battello che prima c'era e poi non c'è più. Calma ragazzi. Prima di "tagliare" meglio riflettere e ragionare su pregi e difetti di un evento peraltro reclamizzato come la "corsa paesaggistica più bella al mondo". E su questo non ci piove. Ma una manifestazione tanto impegntiva per  organizzatori e concorrenti non può prescindere dalla presenza di almeno 2-3 mila concorrenti. Altrimenti, spiace dirlo, il gioco non vale la canderla.
Sperando che quella di domenica scorsa non sia l'ultima della serie, ecco nomi e numeri ufficiali di questa quinta edizione.
* Percorso di 42 km, 400 partecipanti: 1° Benazzouz Slimani (Cus Parma) in 2 ore 24'20"; 2° Francesco Milella (Quelli della pineta); 3° Ennio Frassetti (Genzianella); Donne: 1°.Elena Junilla (Finlandia) in 2 ore 54'32"; 2° Simona Giuliani (Garbagnate); 3.Anastasia Puziy (Ucraina).
* Percorso di 30 km, 340 partecipanti: 1° Stefano Velatta (Gaglianico) in un'ora 51'26"; 2° Roberto Bianco (Pellegrinetti); 3° Alessandro Scarpellini (Libertas Cernuschese). Donne: 1° Catherine Bertone (Calvesi) seconda assoluta; 2° Lara Giardino (Calvesi); 3° Roberta Vinci (Runners Milano).
* Percorso di 21 km, 370 partecipanti: 1° Rocco Macellaro (Caddese) in un'ora 15'09"; 2° Cristian Paoletta (Runners Milano); 3° Samuele Fortina (Atletica Mercurio Novara). Donne: 1° Monica Baccanelli (Atletica Gavardo); 2° Lorena Lago (Runners Milano); 3° Grazia Sergio (Real Busto).