You are now being logged in using your Facebook credentials

Eran 300…a salutare le solitarie vittorie di Xavier Chevrier (Atl.Valli Bergamasche) e Lara Giardino (Atl.Saluzzo nella 36^Biella Piedicavallo.

Nuovo record di presenze  per la “Classicissima di Primavera da quando è ripartita nel 2012 che è anche la 3^prestazione di sempre dal 1971 quando nacque la storica gara ideata da Ismar Pasteris.

Una giornata primaverile, un paesaggio stupendo hanno accolto l’attesa vittoria del versatile e pittoresco valdostano Chevrier  capace di grandi imprese in queste settimane sia nel Cross che su strada (primi italiano alla Roma Ostia) e di vincere qualche stagione fa anche al “Gioco dei Pacchi di RAI 1, che non vive solo per l’atletica, nonostante in montagna sia uno dei migliori specialisti al mondo, e si è presentato alla gara dopo una settimana di scarico e dopo aver suonato con il suo gruppo musicale sino a notte alla vigilia della prova.

Fino a metà percorso  gara tranquilla con un quintetto a menare le danze, con Chevrier hanno preso il largo sin dopo la partenza , Mosca, Abate, Orozco Sanchez e Rachhi.

Dopo il decimo chilometro inizia l’assolo Chevrier che chiude in 1h08’56” , il peggior tempo tra le vincitrici delle ultima 5 edizione, che paga chiaramente il tatticismo iniziale e la volontà solo di vincere con il “minimo sforzo”

Dopo il favorito, chiude un “grandissimo” Alberto Mosca staccato di 33” ma con il nuovo personale sulla gara, segno di una continua crescita dopo la pausa per infortunio.

Bronzo, come un anno fa per il “tenacissimo” colombiano Juan David Orozco Sanchez (Atl.Monterosa) che ha relegato al 4° posto il vincitore 2012 Gabriele Abate che stà risalendo la china dopo vari infortuni

La gara femminile si presentava aperta a varie soluzioni, ma il campo ha assegnato nettamente il successo a Lara Giardino, biellese alla corte dell’Atletica Saluzzo, nome nuovo tra le vincitrici della “riedizione della Gara, ma non per l’albo d’oro della gara che l’aveva già vista vincere 15 anni fa, nel 2001 quando la Biella Piedicavallo si era disputata per l’ultima volta.

La Giardino ha chiuso in 1h23’12”, decimo tempo di sempre della gara.

Alle sue spalle la polacco/canavesana  Katarzyna Kuzminska, staccata

di 2'42” dalla vincitrice ma con il nuovo personale capace già un anno fa di conquistare il “bronzo” e la valdostana Elisa Terrazzino.

I trofei messi in palio che assegnava i premi alla memoria di alcune pietre miliari della gara, Enrico Rizzo, Paolo Bellini e del fondatore Ismar Pasteris premiavano l’As Gaglianico 1974  (classifica numerosa) il GSA Valsesia (classifica a punti) ..

Centinaia di volontari sul percorso della protezione Civile Biella Orso e Valle Cervo  hanno vigilato sulla viabilità e tutte le Sezioni degli alpini della Valle Cervo hanno contribuito alla realizzazione dei 4 punti di ristoro sul percorso e all’arrivo.

Lo squadrone del GAC Pettinengo ha aperto con ancora una grande prestazione di squadra la lunga stagione delle corse.

E dopo La Piedicavallo, dopo lo spostamento del Trail del Brick si andrà a sabato 11 Giugno quando si correrà  la 9^ Maratonina Città di Biella e la 20^Corri Contro l’Emarginazione.

La stagione è ripartita alla Grande, un record di presenze fa ben sperare per il proseguo della stagione.