You are now being logged in using your Facebook credentials

Andrea di nome, ma soprattutto Agnelli di cognome. Aggiungendo che ha 18 anni, è verbanese  e gareggia per il team Caddese dei fratelli Trapani. Un predestinato. Il 25 aprile ha vinto l'esclusiva "Cà di muj", ovvero la corsa dei muli, con partenza e arrivo dalla località Pianezze di Ramello, frazione di Cambiasca, alle porte della suggestiva Valle Intrasca. Agnelli primo in una corsa che è un vero e proprio diploma di maturità podistica. Alle sue spalle Michele Fantoli, prima donna Manuela Brizio in arrivo da Premosello e prima ancora dalla nativa Aurano. Nomi importanti per una corsa tutta da vivere lungo un tracciato di 8 km circa che saliva fino a Vignone prima di ridiscendere a Ramello lungo sentieri accidentati e pietraie ingannevoli tra boschi di straordinaria bellezza. Progetto e regia dell'esperto Elio Savioli che della zona è l'assoluto numero uno. I partecipanti sono stati 115, un bel numero considerate le oggettive difficoltà del tracciato. Del podista Agnelli sentiremo parlare tra qualche anno, ma già ora il ragazzo si candida per raccogliere l'eredità dei vari Rolando Piana, Giulio Ornati, Stefano Trisconi ed altri ancora. Di Manuela Brizio c'è poco o nulla da aggiungere a quanto già non si sappia. L'infermiera volante si è di recente aggiudicata anche i due trail del Vco, prima l'Ossola trail di Mergozzo e poi l'Orna trail di Ornavasso. Portacolori da qualche anno della bergamasca Valetudo, Manuela è ancora l'incontrastata numero uno, una vera e proprio regina dell'alta montagna.

Ricordando Peci
Domenica 24, organizzato dal Comune di Terdobbiate, si è svolto anche il 1° Memorial Giuseppe Peci per ricordare un podista deceduto a soli 55 anni per una grave malattia. Persona cordiale e atleta eccellente, Peci era molto conosciuto. Alla corsa a lui dedicata dal Comune di Terdobbiate, dove Giuseppe risiedeva,  sono intervenuti in 155, primo al traguardo dei 10 km Giuseppe Antonuccio, infermiere all'ospedale di Borgomanero, seguito da Antonio Loddo e Luca Raineri, mentre in campo femminile si è imposta la novarese Mara Della Vecchia.
Venerdì 29 aprile, Gamba d'oro a Mezzomerico per l'organizzazione di Pro Loco e Claudio Fortina. Percorso campestre di 6 km con partenza alle 20 dalla zona del campo sportivo.