You are now being logged in using your Facebook credentials

Pioggia e basse temperature hanno, purtroppo, scoraggiato molti dal partecipare a questo trail che è partito dal bel Santuario del Varallino (assolutamente da visitare), posto all'estremità del paese di Galliate.

 

Proprio da qui inizia la verdissima valle del Ticino, divenuta poi parco, con il suo mix di aree coltivate a riso, orzo, frumento, che, nella parte più bassa, accoglie un fitto intrico di canali, boschi, langhe e paesaggi verdi a perdita d'occhio.

 

Dispiace per quelli che non c'erano, si sono persi qualche cosa. Si sono persi per esempio proprio l'elemento acqua che ha caratterizzato tutto il percorso: in alto le nuvole azzurro-grigie che scaricavano pioggia a gocce fini e discrete, e in basso risaie, canali in piena, fossi e anche qualche pozzanghera a misura di piscina che rifletteva le nuvole stesse a loro volta gonfie di acqua. Ma quando mai potrà ricapitare una giornata “full-water ”come questa?

 

Certo, una bella giornata di sole avrebbe forse raddoppiato o triplicato i partecipanti a vantaggio della raccolta fondi, e anch'io forse non sarei forse arrivato ultimo con i miei bastoncini nordic walking, ma la simbiosi con gli elementi naturali è stata impagabile e me la porterò dentro per tanto tempo.

 

Oltre a questo ho anche approfittato dell'umanità e dalla pazienza del signor Felice (incaricato scopa in bicicletta) che mi ha seguito e incoraggiato discretamente per tutto il percorso. Da non credere al traguardo c'erano ad aspettarmi gli organizzatori con tanto di traguardo volante, foto e complimenti. Bravi ragazzi, si fa così! Alla prossima.