You are now being logged in using your Facebook credentials

Flop della Gamba d'oro a Gattico, undicesima tappa della kermesse. Se lo scorso anno i partecipanti erano stati 710, quest'anno si è arrivati soltanto a 369. In pratica la metà, visto che uno su due ha preferito rimanere a casa. Colpa della giornata di maltempo, pioggia e pozzanghere lungo il percorso prevalentemente campestre.
Assente Salah Ouyat, già primo a Mezzomerico, è stata bagarre tra gli altri aspiranti al podio, primo tra tutti Paolo Giromini, l'alpino di Gargallo, che ha vinto alla grande macinando con passo svelto la decina di chilometri non privi di difficoltà.
Al secondo posto il sempre piazzato Andrea Perinato, mentre al terzo posto si è inserito il giovane maggiatese Marco Gattoni, peraltro reduce da un eccellente secondo posto ottenuto in Svizzera, a Briga-Glis, alle spalle di un atleta ceko. A completare la  top five di Gattico sono stati Mauro Zonca e Valerio Miglio.
In campo femminile al primo posto la 18enne borgomanerese Chiara Schiavon precedendo nell'ordine Alice Gattoni (sorella di Marco), Luisa Fumagalli, Raffaella Leonardi e Roberta Picozzi (madre dei due Gattoni). Da segnalare nelle categorie giovanili i successi di Luca Allegri ed Elisa Giacometti, Edoardo Marcioni e Chiara Negrato, Lorenzo Ponti e Beatrice Poletti. Premiati tra gli altri gli avisini Andrea Perinato e Annalisa Diaferia.
Si va intanto intensificando il calendario delle corse con l'inserimento di molte serali che, tempo permettendo, richiamano un gran numero di concorrenti. Per quanto riguarda gli immediati impegni dopo la "Corri con la CRI" svoltasi mercoledì 4 a Borgomanero, due corse in contemporanea venerdì 6: il Trofeo Giacomo Valentini per la Gamba d'oro alla frazione San Giovanni di Oleggio (km 6-1,5, ore 20) e per Vco in corsa il 15° Giro delle contrade ad Intra Verbania (km 6, ore 20). Per domenica 8 la classica Marcia delle rose a Santa Cristina di Borgomanero (km 10-2,5, ore 9) e il Trail del Mottarone ad Armeno con partenza alle 8 per il percorso lungo di 48 km e alle 9,30 per il ridotto di km 23.