You are now being logged in using your Facebook credentials

Castelletto Ticino Giro del Varesotto 2016

SERVIZIO FOTOGRAFICO

 

Con la tappa di Castelletto Ticino siamo giunti a metà di questo entusiasmante e partecipato Giro del Varesotto che, nonostante il tempo faccia i capricci, anche stasera, la carovana della corsa rosa, porta al via ben 700 atleti, e come da 5 anni a questa parte ci sono due grandi appassionati della corsa ad attenderci: Gilberto Atzeni e Genny Di Napoli. Entrambi si sono conosciuti negli anni '80 quando correvano nella gloriosa Snam di San Donato, periodo in cui Gilberto era un atleta assoluto da 1.52 negli 800m e 3.53 nei 1.500m, mentre Genny era un ragazzino delle giovanili che poi con il tempo diventerà 2 volte Campione del Mondo Indoor e detentore ancora oggi di diversi titoli italiani nel mezzofondo (1.500m, miglio, 2mila e 3mila metri). E stasera sono ancora qui, pronti ad accoglierci per questa 5^ Castelletto Night Run con tutta la loro generosità e passione che da sempre nutrono per lo sport ed in particolare per l'atletica leggera, GRAZIE GIL & GENNY PER AVERCI FATTO VIVERE UN'ALTRA BELLISSIMA SERATA CARICA DI EMOZIONI.

Alle 19,00 smette di piovere, e alle 19,30 BANG! si parte come sempre dai più giovani che, dopo aver avuto la preziosa opportunità di scaldarsi e fare stretching con il grande Di Napoli, sono pronti a schizzare come molle per le vie della città ticinese. Sul lato agonistico si confermano vincitori di ogni gara le  maglia rosa Cristian Pieriboni e Elena Vinci (esordienti C), Edoardo Pellegatta e Virginia Olivieri (esordienti B), Tommaso Scinaldi e Alice Pietroboni (esordienti A) e nelle categorie Ragazzi/e Mattia Zen e Martina Dorz, complimenti a loro e a tutti i 120 bambini che anche stasera hanno dato vita al Minigiro del Varesotto!

Poi alle 20,30 scocca l'ora del Giro lungo, che vede sempre al via tanti forti atleti, dalle maglie rosa Andrea Soffientini e Claudia Gelsomino, ai terribili master che sanno correre a medie pazzesche (pensate che i primi 100 della generale corrono sotto i 4'00" al km di media su questi primi 3 tracciati per niente pianeggianti, con i primi 15 assoluti che stanno correndo sotto i 3'30" e i primi 50 sotto i 3'50"!). Poi questa sera l'aria è fresca e quindi si correrà ancora più veloci! La gara maschile vede vincitore l'atleta castellettese, ma tesserato Cus Insubria, Matteo Borgnolo che, dopo la piazza d'onore di un anno fa (in 17.01) alle spalle della maglia rosa Fochi (vincitore in 16.53), quest'anno s'impone con grande autorità in 16.40 alla media di 3'07" al km, complimenti! Alle sue spalle conclude la maglia rosa Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate, 17.03)) che precede il giallonero Stefano Bianco (Casorate, 17.12). Poi a seguire nell'ordine il sempre più coriaceo Antonio Vasi (Atl. Palzola, 4° in 17.38 e 1° SM40), quinto Marco Brambilla (17.39 e 1° SM45), sesto Federico Sinigaglia (17.53), settimo Matteo Raimondi (18.03), ottavo Giuseppe Lucia (Azzurra Garbagnate, 18.08), nono Nicola Borlin (Cus Pro Patria, 18.20) e decimo Stefano Caruso (Podistica Mezzanese, 18.25).

In campo femminile continua il dominio di Regina Claudia Gelsomino che anche stasera s'impone senza grossi affanni in 18.43 alla media di 3'32" al km. (un anno fa fece 18.45), aggiornando a 26 il suo score di vittorie al Giro, immensa! Alle sue spalle corrono sempre forte le rivali Sabina Ambrosetti (Valbossa, 2^ in 19.17) e Marta Latino (Casorate, 3^ in 19.56), mentre al quarto posto conclude una tonicissima Cinzia Lischetti (M.Max,in 20.48) che ipoteca la vittoria di categoria SM35, con quinto posto per la nostra Lorella Atzeni (in 20.57 e 2^ SF45 alle spalle della Gelsomino) che sta’ correndo anche lei un gran bel Giro. Concludono nella top 10 anche Simona Bolchini (Atl. Palzola, 6^ in 21.28), settima Francesca Dornetti (Betti's Grup, 21.38), ottava Marta Dani (Valbossa, 21.51), nona Lorena Strozzi (Casorate, 22.09) e decima Simona Lo Cane (Insubria Sky team, 22.11).

Così Andrea Soffientini e Claudia Gelsomino sono sempre più in maglia rosa con il primo che ora ha un vantaggio ufficioso di 21" su Stefano Bianco mentre al terzo posto esce di scena Manuel Molteni e avanza il Signore del Giro (con ben 6 vittorie) Marco Brambilla protagonista anche quest'anno della manifestazione e ora a 1'41" dal leader, mentre tra le donne la portacolori dell'Atletica Palzola conduce con 1'26" su Sabina Ambrosetti e 3'38" su Marta Latino.

Ora tiriamo tutti un po' il fiato per una settimana visto che la prossima tappa del Giro (la quarta) si terrà a Somma Lombardo nella serata di Martedì 7 Giugno dove gli amici della Podistica Mezzanese daranno vita alla 18^ In Giro per Somma di km. 5 con ritrovo sempre presso l'Antico Portico sul viale del rinomato Santuario Madonna della Ghianda nel rione di Mezzana. Per chi invece non vuole perdere il ritmo ricordo che Venerdì 3 Giugno ad Angera gli amici dei Sette Laghi daranno vita alla 2^ Corri sotto la Rocca di Angera di km. 5,2.

Nel frattempo informo che sono già disponibili nella Gallery di PODISTI.NET i servizi fotografici curati sempre con tanta passione da Arturo Barbieri .

Che altro aggiungere... ci vediamo Martedì 7 Giugno a Somma e poi il 10 a Venegono Superiore ed il 14 a Casorate per continuare a vivere insieme altre magiche e palpitanti serate all'insegna del Giro, ciao ciao e buon Ponte a tutti