Un altro brillante successo nella corsa in montagna per il neo ossolano Rolando Piana impostosi a Villadossola nella prova di campionato regionale Fidal organizzata dal team del Genzianella presieduto da Daniele Frattini. Si è gareggiato su un percorso di 19 km con dislivello di mille metri. Il titolo di campione regionale è però andato al secondo classificato, il cuneese Manuel Solavaggione (Valle Vairata), essendo Piana tesserato per la bergamasca Recastello Radici. Terzo Simone Peyracchia, compagno di squadra di Solavaggione. Nella gara femminile vittoria della cuneese Eufemia Magro (Dragonero) precedendo, nell'ordine, l'ossolana Elena Colonna (Caddese), la cusiana Giovanna Cerutti (Valsesia), Stefania Lissandrelli (Genzianella) e Alice Di Simone (Caddese). Nella classifica per società al primo posto lo stesso Genzianella.
Per "Vco in corsa" si è invece gareggiato a Crosa di Fomarco sulle alture di Pieve Vergonte. Al via in 150, primo posto per Giuliano Bossone davanti al rientrante Alberto Gramegna, quindi Andrea Agnelli. Per il podio femminile Arianna Matli, Manuela Stoppini e Daniela Maestroni nell'ordine.
Non si è invece gareggiato lunedì 11 ad Oltrefiume di Baveno per il Memorial Riboni a causa delle negative condizioni meteo. Gli organizzatori stanno analizzando la possibilità di recuperare la corsa, peraltro già arrivata alla sua edizione numero 18, ma non sarà facile trovare una data libera considerando i già affollatissimi calendari.
Le prossime corse. Dopo Mottarone by night di martedì 12 e la tappa Gamba d'oro di Momo mercoledì 13, due sono gli appuntamenti per oggi, giovedì 14, a Maggiora e all'Isola dei Pescatori: a Maggiora la Corsa del Palio (km 8,5, il via alle 20); sull'Isola dei Pescatori un circuito da ripetere più volte per totali km 5 con partenza della kermesse alle 19. Venerdì 15: Gamba d'oro ad Agrate (km 6, ore 20). Domenica 17: Gamba d'oro alla frazione Ghevio di Meina (km 10, ore 9).