Sindaci podisti in azione in agosto. Nella serale di Gravellona, 280 al via, in campo anche Gianni Morandi, primo cittadino del centro tocense, e il suo collega anzaschino Claudio Sonzogni, che è invece sindaco del Comune di Vanzone con San Carlo. Ha vinto il non ancora ventenne gatticese Marco Gattoni anticipando il poliziotto verbanese Giuseppe Affabile e lo stresiano Rocco Macellaro. Tra le donne non c'è lotta quando si presenta la verbanese Francesca Durante alla quale si inchinano Rachele Passera e Alice Gattoni, poi Manuela Stoppini e Chiara Cerlini.
* Da Gravellona alle alture di Armeno per la Marcia di Furistè alla quale si presentano in un centinaio, compreso il sindaco Pietro Fortis. Il tracciato a saliscendi va a riprendere l'ex percorso vita o quanto resta dello stesso. Primo al traguardo il cusiano Riccardo Borgialli, che precede Claudio Guglielmetti e Andrea Brumana, poi Giorgio Maulini, Christian Arici e Massimo Vanzan. Largo ai giovani anche in campo femminile dove Chiara Schiavon (19 anni) precede Alice Gattoni (16), mentre terza è la mamma volante Silvia Boccia. Bella cavalcata anche per Caterina Giobbio, Paola Marrone e la panettiera gozzanese Cesarea Alliata.
* Baceno-Devero-Crampiolo, di km 14,880, è con la Sgamelàa d'Vigezz la più faticosa tra le corse amatoriali. Nell'albo d'oro si trovano quasi tutti i nomi più prestigiosi del podismo locale: da Severino Bernardini a Rolando Piana, da Alessandro Turroni a Manuela Brizio, primi nel 2015. Quest'anno non si arriva ai 500 anche perchè è il giorno dopo Ferragosto. Temperatura mite con un bel freschetto sotto le fresche frasche. Ma il percorso è a dir poco micidiale. Vuoi perdere una classica del genere? Primo al traguardo col tempo di un'ora e 12 minuti ancora il fortissimo Alessandro Turroni, 28 anni, tesserato per il Cus Pro Patria Milano, di professione finanziere alla dogana di Cannobio. Turroni, già primo lo scorso anno, ha dunque concesso un insolito bis. Alle sue spalle un altro Turroni, di nome Paolo, 26 anni, Cus Torino Master, poi nell'ordine Marcello Ugazio, Mattia Scrimaglia, Alberto Gramegna, Fabrizio Attardi, Fabio Cominato, Ivano Fantoli, Silvio Mellerio e, a chiudere la top ten, il giovanissimo gatticese Marco Gattoni, 19 anni, neo geometra. Al via anche Renzo Norbiato che per chi non lo sapesse è il sindaco di Oleggio Castello. Sorpresa nella corsa femminile dove la favorita e plurivittoriosa Manuela Brizio (Valetudo) è stata preceduta dalla triathleta 40enne Scilla Tonetti (Samverga); poi Susanna Serafini, Melissa Ragonesi, Marta Soana, Marilena Fall, Raffaella Miglio, Rita Dokaj, Raffaella Leonardi e Francesca Calzavara. Fantastica l'ucraina (residente a Novara) Ludmilla Rosdorosna, che per la prima volta ha potuto ammirare e "gustare"le salite della Valle Antigorio. Alla prossima.
* Calendario. Giovedì 18: Sentieri di Gattico (km 6, ore 19,45). Sabato 20: Eco River Run a Mergozzo (km 17,5-8, ore 17). Domenica 21: Tour di Carcoforo (km 7, ore 9,30). Giovedì 26: Gamba d'oro a Bolzano Novarese (km 6, il via alle 19,30). Domenica 28: Gamba d'oro a Briona (km 10, ore 9); "Crono Tasso" a Verbania Suna (km 3,2, ore 18).