Eco River a Mergozzo, Gamba d'oro a Bolzano Novarese
La Gamba d'oro, finalmente. Andata in ferie lo scorso 31 luglio (Gargallonga), la kermesse più amata dai "tapascioni" ha riaperto i battenti nella serale di Bolzano Novarese, altrimenti denominata "Camminata per i Santit". Mezzo migliaio di partecipanti (515 per l'esattezza) lungo un percorso invidiabile e primo al traguardo il sempre fortissimo Salah Ouyat, 40 anni, targato Palzola, che ha preceduto il rientrante Andrea Medina. Felicitazioni ad Andrea che pochi giorni fa ha condotto all'altare Alessia Bordin nella chiesetta di Comignago, la stessa che aveva visto le nozze della show girl Belen. Andrea (dipendente della Mecaer di Borgomanero) e Alessia continueranno a vivere a Comignago. In campo femminile ennesimo successo anche per la vergiatese Barbara Benatti che ha preceduto una instancabile Gabriella Gallo e poi Barbara Zoppis, Laura Pagani e Giovanna Cerutti. Nelle categorie giovanili i più veloci sono stati Fabio Carta e Silvia Poletti, Matteo Ponti e Chiara Negrato, Lorenzo Ponti e Cristal Medina. Questa settimana Gamba d'oro il 2 a Serravalle (km 6, ore 20) e il 4 a Barengo (km 11, ere 9).
Veterani a Vogogna
Nomination questa settimana per i podisti veterani di Vogogna, che hanno ripreso la loro intensa attività sportiva. Non sono più giovanissimi (età media sugli anta), ma la loro passione per lo sport è rimasta intatta. C'era stato un rallentamento qualche mese fa per un paio di interventi chirurgici ai quali si era dovuto sottoporre all'ospedale di Alessandria il capogruppo Giuseppe Caretti, 75 anni, podista e pure ciclista, ma in gioventù anche calciatore nel ruolo di portiere in forza all'Omegna (l'ex divina del calcio cusiano). Interventi ospedalieri perfettamente riusciti per la "roccia" Caretti, che ora sta benissimo e alterna quotidianamente corsa a piedi e granfondo in bicicletta con piena soddisfazione dei suoi colleghi, tra i quali citiamo Giovanni Zaretti (68 anni), Giorgio Godio (73), Gianni Coassolo (71) e Pierluigi Villa (69). Ai pimpanti settantenni e a Giuseppe Caretti in particolare tanti complimenti per la loro eterna giovinezza ed anche molti auguri perchè possano continuare così almeno... fino a cento anni.
Eco River a Mergozzo
Quasi un test d'allenamento l'Eco River di Mergozzo che ha visto 390 iscritti impegnati sulle rive del Toce. Sfruttando la sua eccellente preparazione (che già lo ha visto primo nella Baceno-Devero-Crampiolo), il doganiere Alessandro Turroni ha vinto anche questa corsa coprendo i 17,5 km in 58' e 6" e ottenendo il nuovo primato che migliora di 27" il tempo stabilito l'anno precedente dallo stesso Turroni. Al secondo posto Paolo Turroni, fratello del vincitore, e buon terzo Gabriele Gagliardi precedendo Giulio Ornati e il giovane Marco Gattoni (gatticese tesserato per Ug Biella). In campo femminile la borgomanerese Chiara Schiavon prima davanti a Valeria Bellan (ultimo acquisto del team Palzola), poi la tedesca Franziska Schmieder, Gabriella Gallo e Lorena Strozzi.
Mattachini a Suno
Corsa dell'uva fragolina tra le campagne di Suno per l'organizzazione dei locali "lupi". Primo al traguardo il vecchio leone Christian Mattachini in arrivo dalla vicina Mezzomerico. Nulla da fare per i più giovani Alberto Moroso ed Ezio Bezzio che hanno comunque conquistato il secondo e terzo posto rispettivamente. Ottima la rappresentanza femminile che ha collocato sul podio le tre "stelle" Barbara Benatti di Vergiate, Chiara Schiavon di Borgomanero e Monica Moia di Novara, classificatesi nell'ordine.
Staffetta a Cambiasca
Gara a coppie a Cambiasca per l'ormai classica staffetta di San Gregorio. Vincitori assoluti gli ormai notissimi fratelli ossolani Alessandro e Paolo Turroni, che hanno preceduto la coppia formata dal poliziotto verbanese Giuseppe Affabile e dal geometra gatticese Marco Gattoni, mentre al terzo posto si sono collocati Marco Giudici e Fabio Falcioni. In campo femminile primo il tandem composto da Chiara Schiavon e Sabina Ambrosetti, al secondo posto Marilena Fall e Chiara Cerlini, al terzo Camilla Gattone e Manuela Stoppini. Tra le coppie miste: imbattibili il cusiano Riccardo Borgialli e la verbanese Francesca Durante, al secondo posto Giovanni Cotti e Rachele Passera, al terzo Christian Minoggio con Manuela Brizio, proprio l'aquila di Aurano.