Domenica 28 agosto si è corsa la 43^ edizione della Sgamelàa della Valle Vigezzo. Dall'anno scorso la storica gara della valle dei pittori ha rinnovato la sua immagine: partenze itineranti, ogni anno dai diversi comuni che sono toccati dal percorso; un chilometraggio leggermente inferiore (circa 24 km) con inserimenti di nuovi tratti sterrati; una gara a staffetta. Padrino d'eccezione è stato il simpatico discesista Kristian Ghedina, che ha preso parte alla gara correndo una parte del tracciato.
Quest'anno partenza ed arrivo erano situati a Toceno, nella bellissima piazza da cui si può ammirare un meraviglioso panorama sulla valle. Da qui si scendeva verso Craveggia e Zornasco per poi iniziare la lunga salita verso il paese di Villette seguendo uno stretto sentiero nel bosco fino a raggiungere il sesto chilometro. A questo punto si incontrava la discesa verso Re, dove si passava dietro il famoso santuario, per poi discendere lungo il torrente. Dopo averlo oltrepassato, si affrontava il pezzo più duro della gara: uno sterrato sabbioso sotto il sole cocente che ha disidratato quasi tutti i 455 partecipanti. Fortunatamente, dopo Malesco, il percorso è diventato un po' più ombreggiato e ha portato gli atleti verso Santa Maria Maggiore e poi Druogno. A questo punto sono iniziati gli ultimi chilometri di salita assolata prima verso Buttogno e poi verso l'arrivo a Toceno.
Il vincitore di questa edizione è stato Fabio Cominato del GS La Cecca di Borgomanero, che ha chiuso in 1h42'47'', seguito da Marco Rossi della Podistica Arona (1h43'55'') e Jstivan Mattachini (1h44'48''). La donna più veloce è stata Romina Caretti dell'AVIS Marathon Verbania, arrivata dopo 2h11'23'', precedendo Simona Lo Cane dell'Insubria Sky team (2h13'45'') e Alessandra Betteo sempre dell'AVIS Marathon (2h15'54'').
Per quanto riguarda le staffette, la prima squadra femminile classificata è stata quella del Liceo “Spezia” composta da Veronica Bona, Erica Dinetti e Giovanna Selva che ha terminato in 2h09'39''; i fratelli Francesco, Claudio e Isaia Guglielmetti, con il tempo di 1h36'10'', si sono aggiudicati la gara maschile.
I partecipanti di questa edizione porteranno con sé sicuramente il ricordo del caldo eccessivo che li ha accompagnati lungo tutti i 24 km della gara, ma anche il tifo degli abitanti della valle che li hanno supportati con incitamenti ed applausi. L'appuntamento è per il prossimo anno, con partenza dal comune di Craveggia.