You are now being logged in using your Facebook credentials

Trail nel cuore della Val Grande con partenza e arrivo all'Alpe Segletta. Un successo, fortemente cercato e voluto. Con testimonial due nomi mitici del settore: quello di Manuela Brizio, regina senza tramonto della corsa in montagna, e Giulio Ornati, la cui esplosione è più recente, ma non meno perentoria visto che lo stesso Giulio è stato convocato per il campionato del mondo di trail in programma il 29 ottobre in Portogallo.
All'Alpe Segletta oltre 350 concorrenti, 280 dei quali si sono cimentati sul tracciato lungo di 25 km e i rimanenti sul breve di una dozzina. Nella corsa maggiore si è imposto il talentuoso Riccardo Borgialli, podista di Cesara, che ha nell'ordine preceduto lo stesso Giulio Ornati, altro cusiano ora ossolano di adozione, quindi Pietro Traglio, Matteo Fodrini e il "moto perpetuo" Max Valsesia che sembra scherzare con gli anni che passano. In campo femminile è planata l'aquila reale Manuela Brizio, le cui imprese non si contano più. Manuela è nativa di Aurano e quelle di questo trail altro non erano che le strade dei suoi più o meno solitari allenamenti quotidiani da decenni. Degne damigelle della regina sono state Lara Crivelli, Cecilia Pedroni, Daniela Rota e Guendalina Siboni nell'ordine. Sul trail breve primo un altro astro nascente, ovvero Andrea Agnelli, davanti a Simone Iannone e Simone De Francesco; mentre in campo femminile Cristina Della Torre ha preceduto la varesina Ombretta Bellorini e Silvia Marchionini, la brillante sindachessa di Verbania.