You are now being logged in using your Facebook credentials

Domenica 30 ottobre ad Andorno Micca, in provincia Biella, in una splendida giornata di sole è andata in scena l’undicesima edizione del Trail del Monte Casto, organizzato da A.s.d. Monte Casto, con quasi ottocento atleti allo start. Il Casto è una vetta Biellese di 1.138 metri che divide la valle del Cervo e la valle Strona di Mosso. La gara più prestigiosa è partita dal centro di Andorno Micca alle ore 07.00 e per una deviazione del percorso, dovuta a lavori stradali, è stata maggiorata di un chilometro quindi la distanza finale è arrivata a 47 km, per un dislivello complessivo di 4.400 metri. Molti i top runners nazionali presenti e in testa alla lista dei probabili vincitori, era collocato il Valsuganotto Gil Pintarelli, team Crazy, secondo quest’anno all’internazionale Giir di Mont di Premana con a ruota i locali Fenaroli Maurizio, team Kratos, Mersi Enzo, ATL. Monterosa Fogu Arnad, Tacchini Giovanni e Bongio Fabio, team Valtellina, Butti Stefano, Osa Valmadrera, Vuillermoz Diego, team la Sportiva, e il bergamasco di Colere Belinghieri Clemente.
Subito dopo il via si è scatenata la voglia di trionfo di Pintarelli seguito dai biellesi Fenaroli e Mersi, molto più attendisti e concentrati i due lombardi Butti e Belinghieri; il percorso 47k presentava molti cambi di sentiero e in uno di questi Pintarelli, Fenaroli e Mersi fanno un dritto mentre il duo Butti e Belinghieri sbagliano anche loro, ma sono più lesti a recuperare il tracciato di gara e si involano verso Andorno Micca giocandosi alla pari il primo gradino del podio. Verso il 39 km Butti accusa la stanchezza e la freschezza dell’aquila Valetudo Racer, Belinghieri Clemente, ha il sopravvento e fa suo il primo gradino del podio con il tempo finale di 4h12’47”. Per lui questo successo equivale a una fantastica cinquina annuale infatti, oltre al Casto, ha trionfato in altre quattro competizioni: Orna Trail a Ornavasso Verbania, Ossola Trail Mergozzo Verbania, trail dei 6 Comuni Presolana Bg, Trail Campo dei Fiori lido di Gavirate Varese. Secondo Butti Stefano, time 4h17’24”, terzo Vuillermoz Diego, 4h23’29”, quarto Rigodanza Francesco, team Spirito Trail 4h25’46”, e quinto Fantoli Michele, 4h30’59”.
Nella 47 k rosa la biellese Belletti Marcella, team G.s.a. Pollone, conquista il Casto con il tempo di 5h11’21”, seconda la compagna di società Cravello Barbara, 5h21’43”, bronzo per Bertino Chiara, Equilibra running team, in 5h28’54”.
Per la Valetudo skyrunning Italia Racer: 15^ Vergura Carmela,  43° Costantin Paolo campione Italiano master di trailrunning, 134° Aquistapace Alfredo.
Nella 22 km, per un dislivello complessivo di 1.800 metri, vittoria femminile per l’aquila Valetudo skyrunning Italia Racer, Cardone Debora in 1h53’09”, undicesima assoluta, seconda la francese Cretton Morgane 1h57’31” e terza Glarey Sonia, A.p.d. Pont Saint Martin, 2h02’25”.
Per la Valetudo Racer ottimo sesto posto di Marina Plavan, tre volte gigante rosa al tor des Geants.
Trionfo maschile di Borgialli Riccardo, Bergteam Salomon, in 1h39’09”, argento per Nicolo Andrea, 1h40’39”, terzo Pelosi Andrea, la Vetta running, 1h46’09”; per la Valetudo Racer 124° Giorgio Pesenti. Servizio scopa della 47k il super gigante Valetudo del Tor 2016 Oliviero Bosatelli.