In archivio l'edizione numero 41 della Gamba d'oro con gli ultimi dati resi noti da Antonio Folliero e collaboratori che hanno vissuto giorno dopo giorno e corsa dopo corsa un lunghissimo 2016. I tesserini di iscrizione alla rassegna sono saliti quest'anno a 892, mentre il calendario ha registrato 55 corse e questo è stato record a livello nazionale per un totale di oltre 30 mila presenze. In coda la Camminata di chiusura che si è svolta il 30 ottobre a San Maurizio d'Opaglio, onorata dalla presenza di 302 concorrenti. Primo al traguardo Giuseppe Antonuccio, infermiere presso l'ospedale di Borgomanero, che ha nell'ordine preceduto Andrea Perinato, Federico Poletti, Federico Guglielmetti e Davide Amenta. Tra le donne ennesimo successo della cusiana Giovanna Cerutti davanti a Silvia Boccia, Laura Pagani, Annalisa Diaferia e Ilaria Pillo. Già effettuato il cambio di testimone tra Gamba d'oro e Ammazzinverno con l'inserimento di altre 19 corse, due delle quali (Borgomanero e Feriolo di Baveno) sono già state disputate. Ieri è andato in scena anche il Giro dell'aspide, che Vinicio Salmi ha organizzato a Serravalle Sesia. Presenti 301 concorrenti, primo al traguardo Claudio Guglielmetti che abitando nella vicina Prato Sesia conosce la zona metro dopo metro. Alle sue spalle altri due big, Marco Gattoni di Maggiate e Paolo Finesso di Grignasco. In campo femminile si è imposta Clara De Filippi anticipando la novarese Mara Della Vecchia e la valsesiana Monica Coppo. Premiati anche Giovanni Dipinto e Monia Falango, entrambi della località Piane di Sesia. Quarta tappa dell'Ammazzinverno domenica 13 a Gozzano (km 6, ore 20).
Senza troppi strombazzamenti ha intanto preso il via anche la sesta edizione di "Paesi in corsa", circuito notturno di cinque camminate non competitive la cui caratteristica comune è quella di svolgersi al freddo della sera con partenza alle 20. La prima, organizzata dalla Cecca di Borgomanero col sostegno di Comune e Pro Loco, ha visto la partecipazione di ben 225 "temerari" impegnati su un circuito di 6 km circa. Primo al traguardo il 19enne gatticese Marco Gattoni che ha preceduto i suoi quasi abituali rivali: Andrea Medina di Comignago e Claudio Guglielmetti di Prato Sesia, quindi il maratoneta Marco Rossi di Soriso e il borgomanerese Davide Amenta. En plein in casa Gattoni con il successo femminile della "libellula" Alice, ormai lanciata sulle orme del fratello. Alle spalle di Alice un quartetto di irriducibili con
Barbara Benatti davanti alle novaresi Monica Moia, Silvia Boccia (consorte di Amenta) e Raffaella Leonardi. La seconda tappa di "Paesi in corsa" si svolgerà venerdì 18 a Gozzano: km 6, partenza e arrivo presso l'Oratorio Don Bertoli, il via alle 20.