You are now being logged in using your Facebook credentials

La Forest Race, che si è corsa domenica 20 novembre, è una gara che si sviluppa lungo sentieri e strade bianche delle colline tra Mezzomerico, Suno, Pombia e Divignano. Per il sesto anno la Pro Loco di Mezzomerico ha organizzato tutto in modo impeccabile: la segnaletica era perfetta, tanti i volontari sul percorso, tre ristori ben forniti e addirittura corde per aiutare la salita nei tratti più scoscesi. Quest'anno il meteo non è stato molto clemente: la pioggia dei giorni precedenti aveva inzuppato il terreno, che in alcuni punti risultava fangoso e molto scivoloso, e la nebbia impediva di godere del tutto del panorama. In 232 si sono presentati al via della gara lunga 26 km con 350m D+, mentre ben 453 si sono cimentati nella gara da 14km. I percorsi, comunque molto veloci e sempre corribili, si sovrapponevano in molti punti, snodandosi in un continuo saliscendi tra boschi, pratoni e vigneti, paesaggi molto spettacolari e suggestivi che rendono questo trail bellissimo. Dopo il traguardo, tutti gli iscritti hanno potuto festeggiare mangiando panini con la salamella e bevendo birra (incluse nel prezzo dell'iscrizione).
Dominatore indiscusso della gara lunga è stato l'atleta di Mezzomerico Christian Mattacchini che ha chiuso in 1h49'47'' precedendo, di più di tre minuti, Cristiano Tara del GSA Valsesia (1h53'19'') e il fratello Jstivan Matacchini (1h53'32''). Tra le donne è tornata alla vittoria, col tempo di 2h04'33'', Scilla Tonetti dopo il secondo posto al TTM di quindici giorni fa. Al secondo posto si è classificata Monica Pilla in 2h09'57'' seguita da Vera Giordani (2h17'46'').
Nella gara da 14km si sono imposti Michel Cagnacci (1h00'55'') tra gli uomini ed Eugenia Vasconi (1h06'59'') tra le donne.