You are now being logged in using your Facebook credentials

Premi a gogo per le top ten (maschile e femminile) con pantagruelico ristoro finale per gli oltre 300 (317 per la precisione) concorrenti intervenuti a Suno all'inedita Camminata del Caracciolo organizzata dai "lupi" di Roberto Milan e collaboratori. Suno e il podismo, un innamoramento a prima vista che prosegue e si consolida da mezzo secolo in un'area agricolo-campestre peraltro già ben nota non solo per il buon vino ma anche per l'invasione di nutrie che trascorrono gran parte della loro industriosa giornata nelle acque della Meja, il gelido e torbido canale che attraversa Suno. Primo al traguardo, di questa corsa inserita quest'anno anche nel calendario dell'Ammazzinverno, è stato il longilineo Andrea Medina, un big che alterna, con ugual bravura, atletica e musica. Ieri sera Andrea è stato impegnato a Fara con la sua band e in molti lo hanno riconosciuto. Al secondo posto si è classificato Giuseppe Antonuccio, che di professione fa l'infermiere all'ospedale di Borgomanero. Buon terzo Amin Dakil, la cui presenza sul podio è sempre più frequente. Amin vive a Suno, ha 21 anni, figlio di padre marocchino e di madre algerina, si autodefinisce studente-lavoratore da quando si è iscritto in filosofia all'Università di Vercelli. La top ten prosegue con Andrea Zucchiatti quarto, mentre quinto si presenta Davide Amenta, marito della podista torinese Silvia Boccia. La coppia ha tre gemelli, di nome Valentina, Cristina e Simone, tutti tifosi del Milan come pretende il nonno Rosario. Al sesto posto Mauro Pastore, seguito dall'agognino Marco Bertona, quindi Moreno Mercatali di Marano Ticino, Davide Vecchio e buon decimo il maratoneta Marco Rossi di Soriso. In campo femminile scontato duello tra la varesina Eugenio Vasconi, in arrivo da Monvalle, e la borgomanerese Chiara Schiavon, matricola di fisioterapia, nonchè tesserata per la SiSport di Torino. Una marcia in più per la Vasconi che, oltre alla Schiavon, ha preceduto nell'ordine Isabella Cerutti, Nicol Peroni, Adele Montonati, Silvia Boccia, Annalisa Diaferia, Antonella Sottini, Annamaria Mazder e Raffaella Miglio. E continua il flusso di podisti dal monte e dal piano. Segnaliano questa settimana la presenza dei coniugi ossolani Pierluigi Allamano e Annamaria Sartorio in arrivo da Montecrestese. Mentre dal capoluogo novarese salgono le avanguardie dei "Diversamente giovani" guidati dall'infaticabile Roberto Caccia. Un gradito ritorno anche quello di Monica Mercatali, pure lei fresca di laurea in psicologia alla Cattolica di Milano, accompagnata dall'immancabile Emanuele Comazzi, laureando in ingegneria al Politecnico di Milano, il quale, terminati gli studi, condurrà all'altare la citata Monica, e così vissero felici e contenti.
Molto riposo per tutti questa settimana, ma attenzione a venerdì 16, quando alle 20 si riuniranno col direttivo della Gamba d'oro tutti i rappresentanti dei vari gruppi podistici per la stesura del calendario corse del 2017. L'appuntamento è sempre alla Valsesiana di Gozzano. A Suno si è rivisto in ottima forma anche Sergio Cantarella, già in forza al direttivo Gamba d'oro. Il cui motto recita: "Una camminata al giorno leva il medico d'intorno". Provate gente, provate. Dimenticavamo: la quota per ogni singola corsa Gamba d'oro e Ammazzinverno rimane bloccata a 2 euro. Da non crederci.