You are now being logged in using your Facebook credentials

Questa edizione della Strabricherasio ha ripetuto il successo degli anni precedenti nel creare un gioioso clima prenatalizio senza però far registrare un incremento nel numero  degli iscritti rispetto agli anni precedenti.

 

Comunque, 509 atleti, sparsi nelle varie categorie, rimane un numero di rispetto per un evento podistico organizzato in un  piccolo comune del pinerolese con una consistente percentuale, pari al 18,5 %,  di iscritti nella categoria  giovani (93), con 267 adulti nella corsa non competitiva, 116 adulti nella camminata, 16 nella Cancamminiamo e 16 nella camminata giovani.

 

Il dato più interessante si è registrato nell'alta presenza di volontari (100) con un invidiabile rapporto di 1 volontario ogni  5 concorrenti. Sono  persone ammirevoli senza le quali gli eventi sportivi come la StraBricherasio non potrebbero aver luogo in sicurezza e senza intoppi organizzativi. In questa edizione si deve rimarcare un puntuale presidio  a tutti gli incroci oltre ai tanti addetti alle iscrizioni, ai fornelli (salciccia, vin brulè, the caldo) al maxi ristoro finale e consegna pacchi gara. Si meritano davvero una citazione i volontari Aib, quelli della Protezione Civile (Ente promotore), dell' Atletica  Val Pellice che dà il supporto tecnico, della  Podistica None, dell''Avis, della  Brike Bike, del Motoclub Edelweiss, dei Volontari Comunali. dei Volontari del Verde e, per la prima volta, dell''Associazione Nazionale Carabinieri di Pinerolo.

 

I percorsi delle varie prove erano ben segnalati ed illuminati e ciò ha permesso un regolare svolgimento delle varie gare a partire da quelle giovanili che l'anno scorso avevano creato qualche apprensione negli organizzatori. Il tracciato della prova  più impegnativa, disegnato all'interno del centro di Bricherasio coi 300 metri che costeggiano il canale illuminati da addobbi natalizi, si è rivelato molto vario e  tecnico  contribuendo a creare  una selezione piuttosto vistosa.

 

Ferrato (Atletica Pinerolo) non ha avuto rivali imponendo sin dall'inizio un ritmo sostenuto che ha mantenuto per tutti e tre i giri previsti. Alle sue spalle hanno ben figurato Nota (Gs Agnelli) - un atleta che in questa stagione podistica si è sempre distinto per ottimi piazzamenti - e Becchio (Atletica Pinerolo), in costante  crescita tecnica.

 

La gara al femminile non ha quasi avuto storia con la graziosa nonna volante Rullo Rosy che ha inflitto distacchi notevoli alle sue inseguitrici, Paola Bazzano e Giorgia Favaro. Le prove giovanili hanno messo in luce individualità di rilievo e ciò fa ben sperare in uno sviluppo dell'atletica leggera nei prossimi anni.

 

I migliori maschili e femminili adulti

 

Ferrato Gianluca Atl. Pinerolo 23.01 - Nota Paolo Skf Agnelli 23.32 - Becchio Lorenzo Atl. Pinerolo 24.14 - Barale Samuele Atl. Pinerolo 24.32 - Lupi Erik Atl. Valpellice 24.43

 

Rullo Rosy Des Amis 27.27 – Bazzano Paola Atl. Valpellice 30.43 - Favaro Giorgia Atl. Pinerolo 31.28 – Bouchard Noemi Atl. Valpellice 31.33 Agli' Emily Atl. Valpellice 31.33

 

I vincitori delle categorie Giovanili

Es. C  - Morello Martino Us San Secondo - Godel Nora Us San Secondo

Es. B  - Malino Riccardo Mezzaluna-Asti – Long Chiara Atletica Val Pellice

Es. A -Bouchard Patrik Atletica Valpellice - Costa Emma Atl Pinerolo

R/I  - Rolando Alberto Atl Pinerolo – Ed Dandaoui Atl Venturoli

C/I   - Pons Simone Gs Pomaretto – Bertin Anna Atl Valpellice