Due big sul lago Maggiore nella ormai classica Lesa-Belgirate in andata e ritorno. La tappa numero 14 dell'Ammazzinverno si concede il lusso di percorrere, nella sua prima parte, un tratto della statale del Sempione, svoltando poi verso la pittoresca frazione di Solcio per proseguire successivamente fino a Belgirate. Giro di boa e rientro a Lesa con arrivo posto all'interno del centro storico. In gara 387 concorrenti il più bravo dei quali è l'ossolano Ennio Frassetti, 38 anni, di Crevoladossola, di professione elettricista. Alle sue spalle Stefano Frascoli e Andrea Medina, poi Giuseppe Antonuccio, l'infermiere volante di Borgomanero, che a sua volta precede Andrea Perinato, Luca Mazza, Matteo Rodari, Alessandro Losa, Luigi Pignatiello e Fabio Di Centa, cugino di Manuela Di Centa (2 ori olimpici nel 1984 nei 15 e 30 km, e 2 volte oro nella coppa del mondo di fondo nello stesso '84 e nel '96).
Podio di prestigio anche in campo femminile dove la varesina Barbara Benatti ha colto il suo ennesimo successo precedendo la verbanese Romina Caretti e la cusiana Giovanna Cerutti, a loro volta seguite da Sanda Opayez, Chiara Cerlini, Sara Barboglio, Annalisa Diaferia, Maria Muraro, Simonetta Montis e Rita Dokay. Premiati tra gli altri anche Gabriele Guidetti e Alessandro Vesco (ragazzi), Antonio Bona e Federica Schiavini (podisti locali), Ivano Frattini e Gilda Pesenti (Avis).
Nomination settimanale per Alberto Gianetti, podista di Saronno, che, vestendo la casacca del G.S. Paruzzaro, partecipa abitualmente alle corse del Verbano-Cusio-Ossola. Prossima tappa dell'Ammazzinverno domenica 22 alla frazione Santa Cristina di Borgomanero.