Splende il sole sulle colline del Vergante quando 367 vacanzieri raggiungono piazza Manni nel cuore di Ghevio per la penultima tappa dell'Ammazzimverno edizione numero 32. Manca Salah Ouyat, impegnato altrove, e i big si contano. Il pronosticato di turno è Andrea Medina, però meglio non fare i conti senza l'oste. Medina, l'atletico podista di Comignago, va forte sugli sterrati di Silvera e Fortezza, ma non basta per vincere. Primo al traguardo è infatti l'italo marocchino Amin Dhakl, giovane talento destinato a rinvigorire la già tosta équipe dei formaggiari Palzola. Tra Amin e Medina si inserisce Luca Mazza, mentre a completare la top five si ripresenta Luigi Pignatiello, già nella top ten di Lesa, seguito da Fabio Tartaglia. Più facile, invece, puntare su Barbara Benatti, già in forza al team di Casorate, che dopo il successo a Maggiora della domenica precedente si ritrova a duellare con le sue tradizionali rivali, che sono Federica Poletti, Mara Della Vecchia, Annalisa Diaferia e Simonetta Montis. Tutte gambe veloci alle quali difficilmente sfugge un podio. La novarese Della Vecchia e la borgomanerese Diaferia lamentano scarso allenamento per motivi di lavoro, mentre la Montis è tornata a grandi livelli dopo lunghissimo riposo per motivi di salute. Chi proprio non si ferma è la Benatti che nel Novarese e dintorni ha trovato una vera e propria terra promessa. Premiati a Ghevio anche i migliori tra i più giovani locali, che attualmente sono Ivan Ferrini e Valentina Manni. Dunque domenica 29 il gran finale dell'Ammazzinverno a Marano Ticino con la seconda edizione della "Maranesina". Ritrovo, partenza e arrivo presso il Coffee Bar di via Sempione. Nella stessa mattinata anche l'ormai classica Sentieri di Santa Cristina con due percorsi di km 22 e 11 e partenza alle 9. Tra gli organizzatori, oltre a Barbara Caione, anche Cecilia Mora che, per chi non lo sapesse, ha vinto, qualche anno fa, addirittura il campionato del mondo di corsa in salita sulle Alpi francesi.