You are now being logged in using your Facebook credentials

Sembrava una moda destinata ad estinguersi in poche sfilate. Un capriccio riservato a pochi concorrenti. Insomma una attività per innamorati della natura e del tempo libero, capaci di versare anche 30-40 euro per una domenica speciale. Niente di tutto questo. Kermesse dopo kermesse il trail si è imposto su larga scala, offrendo percorsi mozzafiato. A farla da padroni la Castellania del lago d'Orta e il Mottarone, ma anche foreste del basso Novarese e strapiombi ossolani dove si affermano i big della specialità. Gli organizzatori sono soddisfatti, almeno quanto i concorrenti per i quali, quest'anno per la prima volta, è stato stilato un calendario di grande livello. Si parte il 9 aprile con l'Ossola Trail di Mergozzo organizzato dall'odontotecnico Carlo De Giuli su due panoramici percorsi di km 27 e 17,5 con soglia fissata su 350 iscritti. Il 22 dello stesso mese l'Orna Trail di Ornavasso con percorsi di km 34 e 17 aperti a 500 concorrenti. Il 7 maggio il Trail del Motty ideato da Max Valsesia su km 40 e18. Per il 15-16 luglio Bettelmatt Ultra Trail organizzata da Formazza Event su quattro lunghezze di km 83, 50, 35 e 22. Il 4 giugno sarà riservato alla Maratona della Valle Intrasca, la più popolare corsa di montagna, seguita il 9 luglio da Mozzafiato Sky Race, il 20 agosto la Rampigada di Varzo e il 27agosto la Veja di Bognanco, mentre per il 17 settembre è in calendario Lago Maggiore Zip Line. Il 20-21 ottobre l'Ultra Trail del Lago d'Orta sulla incredibile distanza di km 120 (ma ci si potrà fermare anche sulle distanze di km 82, 57, 34 e 17). Anche un paio di new entry il 18 giugno e il 23 luglio. Ne riparleremo.