You are now being logged in using your Facebook credentials

Borgomanero
------------------
 Per la Gamba d'oro e Vco in corsa le uscite podistiche sono come le ciliege, una tira l'altra. La settimana scorsa si è gareggiato prima a Serravalle Sesia e poi a Pedemonte, frazione di Gravellona. Vinicio Salmi ha proposto la classica 10 km in riva al Sesia che ha visto al via 549 concorrenti. Ancora primo l'ultraquarantenne Salah Ouyat, podista senza tramonto, che ha nell'ordine preceduto Simone Travaglia, Davide Amenta, Livio Saltarelli e Marco Munerato; mentre in campo femminile Federica Poletti ha anticipato Elèna Platini, Gabriella Gallo, Simona Banfo e Annalisa Diaferia. Alla Corrida serale di Pedemonte, frazione di Gravellona, 250 concorrenti: primo l'ossolano Cristiano Galletti davanti a Simone Romeo e Andrea Piana. Donne: prima Melissa Ragonesi, altra ossolana, in arrivo da Villa, poi Arianna Matli e Antonella Pangallo. Tra i concorrenti di Pedemonte anche don Massimo Volpati, il nuovo parroco di San Maurizio d'Opaglio e annessa frazione di Pogno, che tra una messa e una predica riesce spesso ad onorare con la sua presenza anche la fluttuante massa di podisti. Tra i quali una menzione è doverosa per il feriolese Giuseppe Balzarini, classe 1940, ex calciatore del biancocerchiato Verbania: Balzarini ha disputato e concluso a Malta la sua maratona numero 145 e punta ora al traguardo della numero 150. Non promette nulla, ma ci proverà. In archivio, intanto, anche la campestre da San Marco a San Michele in andata e ritorno. Anche questa serale, 610 i partecipanti, è stata un successo. Per fortuna niente pioggia, altrimenti sarebbe stato un vero guaio la discesa dal colle. Primo al traguardo di San Marco il velocissimo Andrea Medina precedendo Claudio Guglielmetti, Giuseppe Abbatecola, Alberto Moroso e Federico Poletti. Tra le donne è tornata al successo la borgomanerese Federica Cerutti anticipando Federica Poletti, Gabriella Gallo, Antonella Brusa Perona e Barbara Pollastro. Tra i giovani affermazioni di Matteo Lorenzini e Simona Uccelli.

Poletti show a Santa Cristina
------------------------------------------
Dopo San Marco e San Michele ha chiuso il trittico dei santi borgomaneresi la più nota Santa Cristina. Percorso campestre mozzafiato di km 10 e mezzo con tiepido sole. Un esercito di partecipanti, 738 per la precisione. I vincitori sono stati Federico Poletti tra gli uomini e Federica Poletti tra le donne. Non sono fratelli e neppure parenti. Lei è di San Marco, lui corre per la Frattini. Entrambi fortissimi visto il livello dei battuti: Christian Arici, Omar Morea, Stefano Foti e Marco Munerato, mentre tra le donne è seconda Elèna Platini di Fontaneto d'Agogna precedendo Angiola Conte (Atletica 3V), nonna jet Gabriella Gallo e Giulia Guglielmetti, unica rappresentante della saga pratese. Tra i giovani i più forti sono Fabio Carta e Simona Uccelli, entrambi figli d'arte.
Sabato sera si era invece corso a Villadossola con 120 concorrenti (più 150 giovanissimi) impegnati nel Memorial Zanuccoli. Primo al traguardo Leonardo Appetito (allenato dall'ossolano Roberto Serra, che correva la mezza maratona in un'ora e 5 minuti), secondo Simone Romeo e terzo Giovanni Latella. Sul podio femminile: Paola Varano (18 anni), Melissa Ragonesi e Antonella Pangallo.
* Calendario. Mercoledì 17: Vco di corsa con Lesa di notte (km 7, ore 20). Venerdì 19: Gamba d'oro a Barengo (km 7, ore 20). Domenica 21: Lagoni trail a Dormelletto (km 21-11-4, ore 9). Martedì 23: Vco in corsa a Bagnella di Omegna (km 5, ore 20).