You are now being logged in using your Facebook credentials

E' stata una giornata ricca di emozioni quella di domenica 7 maggio 2017, iniziata alle 08:00 di mattina con la partenza del Lago Maggiore International Trail (50,8 km). Alle 09:45 sono invece partiti gli atleti della Lago Maggiore International mini Trail (21 km), e alle ore 10:15 gli atleti della Non Competitiva (12,5 Km). Da quest’anno c’è stata anche una simpatica novità: una corsa non competitiva (2,3 km) per i più piccoli, che si è tenuta il sabato pomeriggio all’interno del Parco Giona. La Lago Maggiore International Trail si sta dimostrando una gara sempre più ambita, la quarta edizione ha infatti registrato il "TUTTO ESAURITO" con due mesi di anticipo (il 7 marzo)  rispetto alla data della chiusura iscrizioni; ben 647 gli Atleti che tra le due gare competitive e la non competitiva hanno tagliato la linea del traguardo e più di 13 le nazioni rappresentate: dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Belgio, Svizzera, Germania, Francia, Russia e moltissime altre ancora!! Numerosi anche i campioni che sono partiti dalla linea di partenza, presente anche il pluricampione (due volte Campione del Mondo) e testimonial ufficiale del Lago Maggiore International Trail, Marco Olmo che ha partecipato alla gara dei 21 Km! Il primo grazie va innanzitutto a tutti gli atleti che ogni anno aderiscono con entusiasmo a questa manifestazione, e che con i loro complimenti e consigli ci spronano a fare sempre meglio!

Grazie anche a tutti i gruppi di volontari: dagli assistenti di percorso, alle scope, ai volontari dei ristori, della postazione centrale, al fantastico gruppo della cucina!

Grazie agli sponsor e al sostegno che ogni anno ci danno le Amministrazioni comunali di Maccagno con Pino e Veddasca e di Tronzano Lago Maggiore nonché alla Comunità Montana Valli del Verbano.

Insomma, GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTI e arrivederci al... 6 maggio 2018 con il primo grande traguardo: la 5^ edizione LMIT!!

Classifica LMIT (km 50,8 - dislivello positivo m 2.971)

Uomini: 1 FORNONI Daniele 4:58:15  - Italia

2 CAVALLO Giuliano 5:10:51  - Italia

3 VILIOTTI Roberto 5:22:14  - Italia

3 SBOARINA Gabriele 5:22:14  - Svizzera

5 CALLIER Frédéric 5:24:40  - Francia

6 THUMM Andreas 5:25:07  - Germania

7 BRAMBILLA Danilo 5:28:33  - Italia

8 TONIOLO Mauro 5:29:27  - Italia

9 CRIADO TOCA Pablo 5:41:03  - Spagna

10 MALVESTITI Andrea 5:41:10  – Italia

Donne:

1 GOETZ Kathrin 5:31:42  – Svizzera

2 BERTINO Chiara 6:09:01  – Italia 3

FOLLADOR Cristiana 6:16:42  – Italia

4 SBRISSA Tina 6:28:20  – Italia

5 Zimmermann Denise 6:30:19  - Italia

 

Classifica LMIminiT (km 21 - dislivello positivo m 1.300)

Uomini:

1 LEONI Alan 2:02:05  – Svizzera

2 DALMASSO Marco 2:06:21  – Italia

3 Ceresa Matteo 2:06:26  – Svizzera

4 EL ARBAOUI Brahim 2:06:55  – Marocco

5 RIVA Matteo 2:09:19  – Italia

6 PIGNOCCHINO Rossano 2:12:53  – Italia

7 MATTEI Alexandre 2:15:59  – Francia

8 DAMBROSIO Mario 2:18:02  – Italia

9 PEDRINI Ivano 2:18:31  – Svizzera

10 FRANCHI Fabrizio 2:21:32  – Italia

Donne:

1 QUATELIVE Angelique 2:34:26  – Francia

2 FORNASA Caterina 2:45:45  – Italia

3 PRANDI Romina 2:48:49  – Svizzera

4 DALLA COSTA Silvia 2:49:59  – Italia

5 BERTOLA Katia 2:54:00  - Italia