You are now being logged in using your Facebook credentials

Metti una sera, un po' sul tardi, a Coiromonte di Armeno, sulle falde del Mottarone. Ci voleva tutta la grinta (e la fantasia) di Massino Valsesia per organizzare una corsa del genere, che a dispetto delle difficoltà ha richiamato 180 concorrenti, la metà dei quali di alto livello. Salite e discese dal primo all'ultimo dei 7 km e oltre, tra prati, boschi e mucche pascolanti terrorizzate dal passaggio degli scatenati podisti: il più veloce dei quali è stato ancora una volta il cusiano Riccardo Borgialli, in arrivo da Cesara. Al secondo posto un altro emergente, Marco Giudici, ossolano di Masera, poi Fabrizio Zeffiretti buon terzo davanti a Paolo Vadi e Stefano Cerlini. In campo femminile Mara Della Vecchia show in arrivo dalla bassa novarese, ma da sempre pantera scatenata sui tracciati più impervi e insidiosi. Mara, sulla breccia ormai da una trentina di anni, ha gareggiato alla pari con Borgialli e compagni ed è stata la prima al traguardo in discesa di Coiromonte davanti alla varesina Martina Gioco, terza Simona Locane di Somma Lombardo davanti ad una sempre combattiva Alice Di Simone. Gara splendida per paesaggio e meteo, organizzata alla grande dal citato Max Valsesia in collaborazione con Comune di Armeno, Associazione Sportiva Dilettantistica del Mottarone e Pro Loco di Coiromonte.
A Momo, il giorno successivo, la tappa numero 37 della Gamba d'oro, omaggiata da 512 partecipanti. Percorso velocissimo con ordine di arrivo riservato alle gambe più forti che hanno in Salah Ouyat il loro numero uno. Alle spalle dell'italo marocchino, che ha ripreso sembianze umane dopo i terribili digiuni del "ramadan", un tonico Andrea Perinato e poi l'agente di polizia Livio Saltarelli (recentemente trasferito ad Arona), quarto il giovane Christian Arici, quinto Giuseppe Amato.
In campo femminile vola la novarese Monica Moia inseguita da Gabriella Gallo, Simona Garbelli, Silvia Boccia e Mariella Sola Cerutti. Riconoscimenti speciali a Marco Rossi di Soriso (primo dell'Avis), Moreno Mercatali (primo alpino, aspettando le Alpi) e Fabio Carta (il più veloce di Momo). Tra i giovanissimi in crescendo Edoardo Marcioni e Simona Uccelli.
Per la serie la vita continua (meglio se a piedi), domani, domenica 16, Gamba d'oro a Ghevio, frazione collinare di Meina. Su e giù per il Vergante (km 10, il via alle 9) il titolo della kermesse (attesi in 500) che chiude il trittico iniziato a Montrigiasco di Arona e proseguito a Colazza. Nel week end ci sarà anche uno spettacolo serale ad Auzate di Gozzano con la musica del plurivittorioso podista Andrea Meina e la voce di Mario Rupil, altro podista di eterna carriera, per chi non ha dimenticato i Nomadi. Martedì 18, invece, Vco in corsa all'Isola dei Pescatori (km 5, ore 19). Chi vivrà, vedrà.