Da anni sulla breccia anche in corse di livello nazionale, Prato Sesia è ormai una tappa obbligata del podismo amatoriale. In 505 al via per la kermesse sulle coste del Sesia dove il primo a tagliare il traguardo è stato Claudio Guglielmetti, 31 anni, secondogenito della saga dei Guglielmetti che si apre con Francesco e prosegue con lo stesso Claudio, quindi Monica, Giulia, Giorgia e Isaia. A Prato Sesia, assente giustificata Monica, che il giorno precedente, sabato 22, è convolata a nozze con l'amato Fabio. Grande felicità per papà Bruno e mamma Romana, che adesso cercheranno di portare all'altare uno dei tre maschi, Isaia escluso avendo solo 19 anni. A proposito di Isaia, auguri e complimenti proprio a quest'ultimo, fresco reduce dagli esami di maturità brillantemente superati.
Della corsa pratese, tappa numero 42 della Gamba d'oro, non c'è molto da dire. Claudio ha da subito inserito la marcia in più per la sua galoppata, ha allungato e nessuno degli inseguitori l'ha più visto. Si è gareggiato sui 10 km in andata e ritorno da Prato Sesia a Grignasco. Molta ombra e tanto fresco nei rettilinei che affiancano il canale che pesca acqua dal Sesia e alimenta ben quattro centraline nel giro di pochi chilometri. Alle spalle di Claudio buone prestazioni di Andrea Perinato, Amin Dahkil, Policarpo Crisci e Cesare Moretti. Il colpo di scena è invece arrivato in campo femminile dove si è ripresentata dopo lunga assenza la novarese Elisabetta Comero. La longilinea fuoriclasse quarantenne è originaria di Cameri, ma da anni residente a Carpi in provincia di Modena dove svolge la professione di architetto. Elisabetta si è trovata a combattere con la forte triverese Ilaria Zaccagni e si è dovuta accontentare di un pur onorevole secondo posto. A completare la top five: le borgomaneresi Federica Poletti e Annalisa Diaferia e la valsesiana Mariella Sola Cerutti. Niente di nuovo sotto il sole in campo giovanile dove le gambe più svelte sono state quelle di Aymane Sraydi, Silvia Poletti, Gabriele De Biasi, Sofia Bonamico, Davide Pastore, Vittoria Donà e Matteo Lomello.
* Calendario. Dopo la serale Gamba d'oro di mercoledì 26 a Dagnente di Arona, si disputerà venerdì 28 a Gargallo l'ormai tradizionale Gargallonga (km 5,6, ore 20), seguita domenica 30 a Varallo Pombia dalla "Quatar pass par Varà" (km 11, ore 9), che sarà l'ultima tappa della Gamba d'oro prima delle vacanze d'agosto. Annullata, come già riferito, la corsa per vigne e castelli programmata a Briona per domenica 27 agosto: ma il posto sarà occupato dalla "Sgamelàa d'Vigezz" per la quale Severino Bernardini e collaboratori stanno recuperando sul tempo perso dall'ex direttivo della classica ossolana. Della serie non tutti i mali vengono per nuocere.
Il circuito Vco in corsa sarà invece presente giovedì 27 a Brovello (km 6, ore 20), sabato 29 a Premia (km 6, ore 18) ed anche ad Aurano (km 10, ore 21,30). Nello stesso sabato 29 la classica di corsa in salita Biella-Oropa (km 12,200, il via da Biella alle18). E così vissero felici e contenti.