Dopo la Camminata alpina dello scorso 21 giugno (548 concorrenti, primi Francesco Guglielmetti e Monica Moia) Gargallo ha concesso il bis venerdì 28 luglio con l'ormai tradizionale Gargallonga, pure in calendario Gamba d'oro, nell'occasione con altri (o gli stessi) 541 cartellinati. Due "firme" per l'ordine di attivo che ha visto ai primi posti due borgomaneresi: lo stagionato Salah Ouyat (Palzola) e la rientrante Federica Cerutti. Salah, 40 anni ormai compiuti, conserva l'agilità di un giovanissimo e la maturità di un veterano. I suoi successi in Gamba d'oro (e non solo) ormai non si contano più. A Gargallo ha preceduto nell'ordine la rivelazione stagionale Giuseppe Abbatecola, l'emergente Amin Dakhil, l'enfant du pays Paolo Giromini e il sempre galoppante Christian Mattachini. Insomma una battaglia tra big. In campo femminile eccellente rientro di Federica Cerutti che ha preceduto l'ucraina Sanda Opayets, residente ad Alzo di Madonna del Sasso, quindi la tenace Annalisa Diaferia seguita dalla veterana Gabriella Gallo alle spalle della quale è ricomparsa Giulia Guglielmetti in rappresentanza di Prato Sesia, paese che col podismo non scherza davvero. Una citazione per i ragazzi della categoria 2000/2003 che ha visto primi il novarese Fabio Carta e la figlia d'arte Beatrice Gallo di Paruzzaro.
Dopo la "Quatar pass par Varà" Gamba d'oro in ferie con rientro fissato per venerdì 25 agosto a Bolzano Novarese. Ma, niente paura, perchè ci sarà un ideale cambio di testimone con Vco in corsa che farà tappa a Bannio Anzino il 3, Bracchio di Mergozzo il 4, Andosso di Domodossola il 5, Cuzzago di Premosello il 6, Villa Fedora di Baveno il 7, Gravellona l'11, Miazzina il 13, Ceppo Morelli il 14, Salecchio il 15. E se ancora non bastasse, mettete in nota anche la Baceno-Devero-Crampiolo per mercoledì 16 agosto (km 14,8, ore 9).