You are now being logged in using your Facebook credentials

Orta 2017 report gara

Le classifiche finali della Orta10in10 parlano inglese e norvegese, rispettivamente col fenomeno Adam Holland e con Kristine G. Ronningen.

Entrambi hanno comandato la classifica per tutti i 10 giorni di gara, con l’inglese che oltre alla vittoria porta a casa una fantastica perfomance atletica; infatti per correre 421, 95 chilometri ha impiegato 27ore, 38 minuti e 36 secondi, alla eccezionale media giornaliera di 2:45:51. Ovviamente record di specialità.

Addirittura il sesto giorno di gara ha chiuso in 2:39:22: anche qui, ovviamente, record del percorso.

Marco Bonfiglio, atleta di alto livello nelle gare di fondo, si classifica al secondo posto, correndo ad una media finale vicino ai 4’/km.

La norvegese Kristine si è accontentata, si fa per dire, di una partenza più prudente chiudendo comunque l’ultima maratona molto vicino alle 4 ore, che è stata anche la sua migliore performance durante i 10 giorni di gara.    

Ecco le classifiche relative alle prime 3 posizioni ed il totale del tempo impiegato:

1) Adam Holland, 27:38:36

2) Marco Bonfiglio, 28:54:21

3) Nadjd Peyma Kambiz, 34:49:02

1) Kristine Gjelsvik Ronningen, 43:46:44

2) Cathie Gimondo, 44:44:02

3) Chantal Comte, 45:57:02

Cala quindi il sipario sulla quarta edizione della Orta 10in10, manifestazione che cresce nel tempo, sia nei partecipanti della “classica” 10 maratone in 10 giorni, che nelle presenze complessive; difatti la disponibilità di diverse distanze (oltre alla maratona c’erano la mezza e la 10 chilometri), unitamente all’opportunità di potersi scegliere il giorno o i giorni più graditi, ha visto un sostanziale apprezzamento nei podisti di ogni tipo. Il contesto è unico, il percorso allenante o panoramico (dipende come lo si interpreta), l’organizzazione efficiente e funzionale.

Ringraziamo tutti i partecipanti e diamo loro sin d’ora il nostro arrivederci al 2018 (sorprese in arrivo!), augurandoci comunque di trovare tanti altri compagni… di corsa.