Ci è voluta una settimana perché la sottoscritta riuscisse a comprendere bene e raccogliere informazioni utili circa gli ormai continui successi raggiunti dagli atleti/amici della Gravina Festina Lente!
Tanti i successi raggiunti in tempi a dir poco ristretti!
Solo pochi giorni fa’ eravamo qui a leggere dei record della 6 ore di Banzi e senza ancora esserci ripresi dallo stupore per i grandi risultati raggiunti, ecco che Michele Debenedictis torna a far parlare di sé questa volta con i suoi 64,960 km percorsi alla sei ore di San Michele di Ortona e un piazzamento spettacolare: settimo assoluto, primo di categoria e, concedeteci un po’ di campanilismo,primo tra i pugliesi.
Gara davvero particolare quella della 6 ore di San Michele che, nonostante il percorso cambiato all’ultimo minuto a causa delle piogge che avevano reso impraticabile il tratto sterrato del circuito, ha comunque saputo regalare forti emozioni e soprattutto un clima di grande amicizia e sportività.
Ma non di solo Debenedictis è fatta la ASD Gravina Festina Lente! ed ecco che Domenica 12 Maggio la giovane associazione ha voluto ancora far parlare di sé in tutta la Puglia con altri tra i suoi migliori atleti.
A Lecce, Vittorio Braico categoria MM40 correva la sua mezza maratona percorrendo la distanza regolamentare di 21,097 km in1:18:23, classificandosi diciottesimo assoluto nonché quarto di categoria. La gara, giunta alla sua terza edizione, ha visto arrivare al traguardo ben 1026 runners e forse proprio a questi grandi numeri si devono imputare i piccoli disguidi organizzativi purtroppo inevitabili, ne siamo consapevoli, quando ci si mette in testa di organizzare un così grande evento in una così bella città. Il nostro plauso ai coraggiosi organizzatori.
Ma poiché conquistare il Salento non era abbastanza ecco che un altro nutrito gruppo di Gravinesi ha scelto sempre Domenica 12 Maggio come il D-Day “sbarcando” nella splendida cornice di Barletta, città natale del mitico Pietro Mennea. Ed è così allora che scorrendo la classifica della Vivibarletta si possono apprezzare i nomi di Giuseppe Moliterni decimo assoluto e primo di categoria(MM35) con 10 km percorsi in 33:16, Giglio Vincenzo ventiduesimo assoluto e terzo di categoria (MM40) con i suoi 34:42, Loverre Nicola quarantaseiesimo assoluto e sesto di categoria (MM45) con 36:23 e D’ambrosio Andrea cinquantacinquesimo assoluto e nono di categoria (MM45) con un tempo di 36:55.
Un week end insomma all’insegna dello sport e del divertimento tra le vie di alcuni dei più bei luoghi della nostra incantevole Italia… e già perché lo sport è soprattutto questo: un’occasione per star insieme tra amici scoprendo ogni volta nuovi luoghi e nuovi visi che arricchiranno il nostro bagaglio di esperienze e che magari, prima o poi, rincontreremo sul nostro cammino … ops volevo dire percorso!