You are now being logged in using your Facebook credentials

Molfetta Campionati Italiani Assoluti 10km 2013- SERVIZIO FOTOGRAFICO -Tra doping e “membri di gomma” sfuggono quasi i risultati tecnici che hanno caratterizzato l’edizione 2013 dei Campionati Italiani di 10 km su strada svoltisi a Molfetta, nella serata di sabato 21 settembre.

Organizzazione affidata all’Atletica Aden Exprivia di Molfetta, società diretta da Domenico Altomare – fiduciario tecnico regionale – e da Antonio Ferrara – consigliere regionale -, autentica fucina di talenti e tra le prime in Italia per attività.

Speaker della manifestazione Pino Gianfreda, sempre preparato ed attento ad ogni particolare.

Percorso pianeggiante con partenza da Corso Dante Alighieri a scendere verso Piazza Garibaldi, dove erano posti palco e rilevazione chip: di qui giro di 1400 m da ripetere 7 sette volte, per la maggior parte sullo splendido Lungomare Colonna.

Manifestazione aperta dalle gare giovanili della seconda prova del Corri in Strada provinciale e alle 18.00 la chiamata per le atlete della prova femminile.

Per via di alcuni problemi tecnici partenza via via rimandata sino alle 18,15 e finalmente il via. Gara inizialmente e per diversi giri guidata dalla keniana del Running Club Futura Roma, Hellen Jepkurgat, con le altre in gruppo. Tifo da stadio per Veronica Inglese, atleta tesserata per l’Esercito Roma, ma barlettana di nascita, quindi quasi in casa. E progressivamente comincia la gran rimonta dell’inglese che incalza negli ultimi tre giri la keniana sino a superarla e chiudere vittoriosa la prova in 33:14, vittoria che le vale anche il titolo italiano sulla distanza. Seconda la suddetta Jepkurgat in 33:30, mentre chiude in terza posizione l’altoatesina Silvia Weissteiner (Forestale) in 33:42. Quarto posto – terza italiana – per Deborah Toniolo (Forestale) in 33:49, sulla recente campionessa mondiale di corsa in montagna Alice Gaggi (Runner Team 99 Volpiano), quinta in 33:55. Sesta è Valeria Roffino (Runner Team 99 Volpiano – Fiamme Azzurre) in 34:12 sulla maratoneta Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Rubiera), settima in 34:23, e su Giovanna Epis (Forestale), ottava in 34:30. Splendido nono posto per la barese Teresa Montrone (Alteratletica Locorotondo), nona in 34:47, che precede Sara Brogiato (Aeronautica Militare), decima in 35:04. 60 le arrivate al traguardo.

In conseguente ritardo anche la partenza maschile, prevista per le 19.00, ma di fatta avvenuta alle 19.15 circa. Più cospicuo il numero dei partecipanti, con il via alla corsa in un buio sempre più crescente, autentico tormento dei fotografi. Subito in testa l’onda nera degli africani di stanza in Italia, cui l’atteso Mimmo Ricatti (Aeronautica Militare), campione uscente e star locale (è nato anche lui a Barletta), cerca di opporsi strenuamente. Il dominio africano è comunque inevitabile: vince il marocchino Taoufique El Barhoumi (Atl. Casone Noceto) in 28:45 sui keniani Boniface Kiprono Bii (Atl. Potenza Picena), secondo in 28:46, e Julius Kipngetich Rono (Atl. Recanati), terzo in 28:55. Quarto è l’altro keniano Daniel Kipkirui Ngeno (Running Club Futura) in 28:59 sul connazionale John Kosgei (Atl. Civitas Olbia), quinto in 29:12. Sesto è Mohamed Laqouahi (Reggio Event’s) in 29:19, nato marocchino ma oramai cittadino italiano e quindi campione nazionale sulla distanza. Il keniano della Farnese Vini Pescara, Paul Tiongik, è settimo in 29:20 sul marocchino Tarik Marhnaoui (Colleferro Atletica), ottavo in 29:23. Nono posto, con ultimi metri in difficoltà, per Mimmo Ricatti (Aeronautica Militare) in 29:25, vice-campione italiano, e su Manuel Cominotto (Esercito Roma), decimo assoluto, terzo italiano, in 29:26. 178 i finisher.

Il IV Giro Podistico Città di Molfetta - Trofeo Exprivia, era valido anche come seconda prova dei Campionati di Società: in campo maschile vince il Running Club Futura con 446 punti, davanti all’Atletica Casone Noceto (445) e all’atletica Potenza Picena (292); al femminile, s’impone la Calcestruzzi Corradini Excelsior con 146 punti davanti alla Forestale (138) e al Runner Team 99 SBV (131). 

La serata si è chiusa con le premiazione dei vincitori alla presenza di alcune autorità locali, del Consigliere Nazionale Fidal, Francesco Pignata, e del presidente Fidal Puglia, Angelo Giliberto.

Ottima la cornice di pubblico nonostante l’assenza della bramata Valeria Straneo; un plauso al Gruppo Giudici Gare di Bari, sempre efficienti ed attivi.