Si è svolto Domenica 30 Marzo 2014 a San Giovanni Rotondo - Parco del Papa, in un clima primaverile, il 6° Trofeo di Capitanata, corsa su strada a carattere Provinciale, valida come 1^ Tappa del CorriCapitanata organizzata dalla Libertas Atletica San Giovanni Rotondo (rappresentata dal Presidente Vernaci Francesco), in collaborazione Running Friends, Comitato Provinciale FIDAL Foggia e l’amico Giovanni Cotugno della Gargano Onlus 2000.
La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, magnificamente riuscita, ha visto la partecipazione in massa di ben 300 atleti provenienti da tutta la Provincia e non solo. L’organizzatore Vernaci, non si sarebbe mai aspettato una partecipazione così numerosa, difatti a tutto ciò ha contribuito anche la bellissima giornata di sole e una temperatura a dir poco perfetta.
Per la cronaca la gara di Km 8,800 è sta vinta dall’atleta Scopece Ciro della Foggia Running col tempo di 29.38, 2° classificato Perta Michele del G.S.Atletica P.Pio col tempo 29.47, 3° classificato Del Sordo Mario - ASD Manfredonia Corre - col tempo di 30.34.
Per le donne 1^ ex equo Cascavilla Maria Chiara dell’atletica Giovani Atleti Bari e Roberta Lo Muscio, tutte e due atlete di San Giovanni Rotondo.
Nelle classifiche giovanili il 1° posto tra gli Esordienti 2003-04 maschili è stato dell’atleta di casa Scarale Francesco Pio, femminile Piazzolla Adriana G.S. San Ferdinado, tra i Ragazzi Puzzolante Pietro sempre di casa, femminile Acquaviva Michela San Ferdinando, tra i Cadetti Catallo Antonio Atl. Murialdo, femminile sempre di casa Libertas San Giovanni R. Perna Rossana.
A rallegrare la splendida mattinata sono state le gare del settore giovanile, valide come campionato provinciale di corsa campestre, dove hanno preso parte anche tutte le scuole della città.
Numerosi i premi assegnati agli atleti, abbondante anche il ristoro post gara per la gioia di tutti i pervenuti.
Come già detto dall’organizzatore durante la manifestazione, rivolgendosi all’Amministrazione Comunale, l’Atletica Leggera non deve essere definita come una “semplice” corsa, ma una disciplina vera e propria che necessita di un impianto come accade per altri sport, senza nulla togliere al Parco del Papa.
In conclusione si ringraziano tutte le società che sono state presenti, in particolare i Podisti di Capitanata con ben 54 atleti giunti in massa nella città di San Pio, l’Amministrazione Comunale, Fratres, le associazioni di volontariato VAB, Gamma 27 e i Nonni Vigili.
Le classifiche e le foto del Trofeo di Capitanata, sono visibili sul sito del Podismo di San Giovanni Rotondo, www.strasangiovannese.it
La manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, magnificamente riuscita, ha visto la partecipazione in massa di ben 300 atleti provenienti da tutta la Provincia e non solo. L’organizzatore Vernaci, non si sarebbe mai aspettato una partecipazione così numerosa, difatti a tutto ciò ha contribuito anche la bellissima giornata di sole e una temperatura a dir poco perfetta.
Per la cronaca la gara di Km 8,800 è sta vinta dall’atleta Scopece Ciro della Foggia Running col tempo di 29.38, 2° classificato Perta Michele del G.S.Atletica P.Pio col tempo 29.47, 3° classificato Del Sordo Mario - ASD Manfredonia Corre - col tempo di 30.34.
Per le donne 1^ ex equo Cascavilla Maria Chiara dell’atletica Giovani Atleti Bari e Roberta Lo Muscio, tutte e due atlete di San Giovanni Rotondo.
Nelle classifiche giovanili il 1° posto tra gli Esordienti 2003-04 maschili è stato dell’atleta di casa Scarale Francesco Pio, femminile Piazzolla Adriana G.S. San Ferdinado, tra i Ragazzi Puzzolante Pietro sempre di casa, femminile Acquaviva Michela San Ferdinando, tra i Cadetti Catallo Antonio Atl. Murialdo, femminile sempre di casa Libertas San Giovanni R. Perna Rossana.
A rallegrare la splendida mattinata sono state le gare del settore giovanile, valide come campionato provinciale di corsa campestre, dove hanno preso parte anche tutte le scuole della città.
Numerosi i premi assegnati agli atleti, abbondante anche il ristoro post gara per la gioia di tutti i pervenuti.
Come già detto dall’organizzatore durante la manifestazione, rivolgendosi all’Amministrazione Comunale, l’Atletica Leggera non deve essere definita come una “semplice” corsa, ma una disciplina vera e propria che necessita di un impianto come accade per altri sport, senza nulla togliere al Parco del Papa.
In conclusione si ringraziano tutte le società che sono state presenti, in particolare i Podisti di Capitanata con ben 54 atleti giunti in massa nella città di San Pio, l’Amministrazione Comunale, Fratres, le associazioni di volontariato VAB, Gamma 27 e i Nonni Vigili.
Le classifiche e le foto del Trofeo di Capitanata, sono visibili sul sito del Podismo di San Giovanni Rotondo, www.strasangiovannese.it