Si è svolta domenica 18 maggio, in una splendida giornata di sole, la terza edizione del "Barletta Triathlon Sprint", gara di triathlon articolata sulle seguenti distanze: 750 metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km di corsa.
Il tutto si è disputato nella location del bellissimo Lungomare Pietro Paolo Mennea di Barletta, che ben si presta ad organizzare una disciplina sportiva articolata quale il triathlon: infatti, il lungomare barlettano sembra un vero e proprio impianto sportivo naturale di triathlon.
La Gara ha registrato la partecipazione record di 180 atleti provenienti da tutta Italia, quest'anno la stessa gara era anche valevole quale gara rank ragion per cui la partecipazione è migliorata sia in termini qualitativi che quantitativi.
La gara è stata vinta da Michele Insalata della ASD Nadir on the road Putignano (BA), che ha bissato il successo della scorsa edizione concludendo la 1:01:37, mentre la gara femminile è stata vinta dall'atleta Francesca Galluzzo della società "Minerva Roma", che ha concluso la gara in 1:10:37.
A tutti gli arrivati è stata consegnata la medaglia ufficiale della gara, raffigurante l'immagine della Disfida di Barletta.
Impeccabile è stata l'organizzazione della "ASD Barletta Sportiva" guidata dal presidente Enzo Cascella e dai suoi infaticabili associati che hanno cercato di mettere a proprio agio gli amici triathleti nella loro performance sportiva.
Ancora una volta, molto prezioso è stato il contributo del Comune di Barletta e della Provincia Bat, e dei relativi uffici tecnici, quali la Polizia Municipale, l'Ufficio Traffico, l'Ufficio Manutenzione; e, inoltre, della preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Barletta, dell'AVSER, dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dai Radioamatori e del Gruppo di Soccorso Nautico Cinofilo di Bari.
L'appuntamento è alla prossima edizione nella primavera 2015.
Il tutto si è disputato nella location del bellissimo Lungomare Pietro Paolo Mennea di Barletta, che ben si presta ad organizzare una disciplina sportiva articolata quale il triathlon: infatti, il lungomare barlettano sembra un vero e proprio impianto sportivo naturale di triathlon.
La Gara ha registrato la partecipazione record di 180 atleti provenienti da tutta Italia, quest'anno la stessa gara era anche valevole quale gara rank ragion per cui la partecipazione è migliorata sia in termini qualitativi che quantitativi.
La gara è stata vinta da Michele Insalata della ASD Nadir on the road Putignano (BA), che ha bissato il successo della scorsa edizione concludendo la 1:01:37, mentre la gara femminile è stata vinta dall'atleta Francesca Galluzzo della società "Minerva Roma", che ha concluso la gara in 1:10:37.
A tutti gli arrivati è stata consegnata la medaglia ufficiale della gara, raffigurante l'immagine della Disfida di Barletta.
Impeccabile è stata l'organizzazione della "ASD Barletta Sportiva" guidata dal presidente Enzo Cascella e dai suoi infaticabili associati che hanno cercato di mettere a proprio agio gli amici triathleti nella loro performance sportiva.
Ancora una volta, molto prezioso è stato il contributo del Comune di Barletta e della Provincia Bat, e dei relativi uffici tecnici, quali la Polizia Municipale, l'Ufficio Traffico, l'Ufficio Manutenzione; e, inoltre, della preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto di Barletta, dell'AVSER, dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dai Radioamatori e del Gruppo di Soccorso Nautico Cinofilo di Bari.
L'appuntamento è alla prossima edizione nella primavera 2015.