You are now being logged in using your Facebook credentials
Bitonto Sportiva presentazione societa-27.11.2014

SERVIZIO FOTOGRAFICO  - Fiocco rosa a Bitonto: è nata la Bitonto Sportiva, nuova società di atletica leggera. La presentazione è avvenuta ieri sera nella Sala degli Specchi del palazzo di Città, alla presenza del Sindaco, Michele Abbaticchio, dell’assessore allo sport, Domenico Nacci, e chiaramente del presidente della nuova associazione, Damiano De Palma.


E proprio De Palma ha introdotto la presentazione porgendo il saluto ed il benvenuto a tutti gli accorsi, passando subito la parola da Sindaco.

Il Sindaco si è detto soddisfatto nel vedere così piena la sala alla presentazione di una nuova società sportiva: segno che la popolazione va di pari passo con il progetto di cultura e sport portato avanti dal Comune. Infatti, l’amministrazione locale è attivissima per portare lo sport nelle scuole e nel rilancio di strutture sportive lasciate un po’ ai margini per anni come quella intitolata a Paolo Borsellino e il Campo Togliatti, utilissimi, oltre che la pratica sportiva, per il reintegro di ragazzi disagiati. Quindi, ha concluso il Sindaco, di ammirare iniziative concrete sul territorio come la nascita di una nuova società sportiva, per la crescita sociale dell’intera Bitonto.

Ha fatto seguito l’intervento dell’assessore Nacci che ha espresso a sua volta il compiacimento per la nascita del nuovo sodalizio creato, poi, da 20 ragazzi, tutti suoi amici personali. Ha anch’egli evidenziato l’iniziativa del Comune che ha portato all’aggiunta di un’ora di educazione fisica nelle scuole dell’obbligo e nel recupero di strutture sportive: a tal proposito ha evidenziato l’impianto polivalente Giovanni Franzini, dotato di un “pistotto”, utilissimo per i podisti per potersi allenare in condizioni di buio (mattina presto e sera), o far “lavori veloci”, o ancora e soprattutto per far allenare giovani e giovanissimi. E, a tal proposito, ha sollecitato il direttivo della nuova società di farsi carico della gestione del suddetto impianto e, nello stesso tempo, della diffusione dell’atletica tra i ragazzini. Ha concluso augurando lunga vita alla Bitonto Sportiva…

E così ha preso la parola Damiano De Palma, il neo-presidente, che si è detto pronto a farsi carico dell’impianto Franzini e della diffusione dell’atletica tra i giovanissimi, essendo, fra l’altro, anche diretto interessato come papà di tre ragazzini. Ha spiegato i motivi della nascita della Bitonto Sportiva, l’esigenza dei venti soci fondatori di “mettersi in proprio” e in gioco in prima persona, con le loro idee, il loro entusiasmo, “il cuore oltre l’ostacolo”, insomma. Tre parole come motto: aggregazione, legalità, territorio, che già esposte così di seguito dicono tanto, spiegano l’attività sportiva che crea gruppo, migliora l’uomo e lo rende onesto a contatto sul territorio d’origine, la propria città. Una squadra di persone, prima ancora che di atleti, affinché possa continuare negli anni, con alla base la pulizia d’animo, la trasparenza, la correttezza e l’amicizia.

L’intervento di Gianna Sammati, presidente del locale Comitato per la legalità e insegnante per anni, ha lodato l’iniziativa della creazione di una società sportiva, utilissima per insegnare ai ragazzi il rispetto delle regole, fondamento dello sport e della scuola, dogma alla base del rispetto reciproco e della legalità nella società civile.

E finalmente la presentazione del logo della società, creato da Vincenzo Di Liso, che rappresenta uno scudo a forma quasi di cuore, con la parte superiore che riporta stilizzati i monumenti più importanti della città, a sottolineare, il cuore, la passione nel territorio. Presentati anche i completi sociali, rossi, con una fascia nera, sia in versione maschile che femminile…

La presentazione è proseguita con l’intervento del vice-presidente Pino Calamita, che dopo un breve saluto e ringraziamento ai presenti, ha voluto passare il microfono a Roberto Annoscia, redattore di Podisti.Net e consigliere regionale della Fidal.

Annoscia si è detto particolarmente felice per la nascita di un nuovo sodalizio, che porta gioia, speranza, come la venuta al mondo di un bambino. Si è poi detto certo del buon futuro della Bitonto Sportiva, che di pari passo con l’altra società locale, la Bitonto Runners, in un clima di amicizia e di rispetto reciproco, porteranno Bitonto a crescere e a migliorarsi in ogni senso, Infatti, il solo mostrarsi attivi, in corsa, in attività per le strade del paese, è uno spot per l’atletica, un invito ai cittadini a correre. E così anche per i propri figli che sono attratti dal gesto atletico, portando a “muoversi” anche cugini, amici, compagni di scuola, per una società attiva, unita, legale, educata al rispetto delle regole e in buona salute.

Calamita ha richiesto anche l’intervento di alcuni spettatori illustri come Angelo Pazienza, un po’ il guru per tutti i corridori di Bitonto, l’allenatore per antonomasia, che ha insegnato a correre, con i insegnamenti, i suoi dogma, come “il ponte dei testimoni di Geova” come potenziamento…

Insieme a Pazienza, una delle sue miglior scoperte, Donato Masciale, passato in breve dall’ozio atletico a ritmi da… professionista, seguendo seriamente programmi di allenamento, cura della persona e con tanto voglia di sacrificarsi e migliorare.

E ancora l’intervento di Francesco Minerva, il capitano della Dynamyk Palo del Colle, il dominatore del Corripuglia 2014, vincitore in carriera di svariate maratone, che ha ricordato soprattutto come una società di atletica debba essere una famiglia, tutti uniti e vogliosi di correre e di aiutarsi, di stare insieme.

Per ultimi, ma forse i più importanti, i tanti sponsor, ben citati e ringraziati; e Daniele Maggio, che in batter di mani ha creato il sito, peraltro già consultabile al seguente indirizzo: www.bitontosportiva.it.

Il brindisi finale ha chiuso la presentazione, con l’augurio per questi ragazzi di vivere una lunga vita in corsa, densa di soddisfazioni e… successi!