You are now being logged in using your Facebook credentials
Mauro De Feudis lassù si starà crogiolando nel vedere i tanti amici convenuti quest’oggi ad onorare gli sterrati da lui tanto amati. Merito di quell’irrefrenabile nipote Gianfranco Fabiano, attuale ed insostituibile presidente della Trani Marathon, tanto caparbio da aver voluto allestire una manifestazione podistica che ricordasse le gesta atletiche ed organizzative del compianto zio. E Gianfranco ha avuto ragione, ancora una volta, dopo una 1^edizione che già aveva riscosso ampi apprezzamenti nei “pochi” amici convenuti, quest’anno la 2^ edizione ha registrato un notevole incremento di iscritti, alla fine si conteranno ben cento unità in più, ed una conferma della lodevole ottima organizzazione. Merito anche allo staff di dirigenti della Trani Marathon che ha supportato a dovere la volontà del presidente. Ma questa apprezzabile conferma non si sarebbe mai potuta realizzare senza l’encomiabile disponibilità della famiglia Capece Minutolo, quest’oggi al gran completo presente all’evento. Ebbene si, oggi ci ha onorato della sua presenza anche Ferdinando Capece Minutolo, fondatore della’Azienda Agricola/vitivinicola Villa Schinosa, insieme alla consorte Maria ed al figlio Corrado, attuale proprietario della tenuta. La loro disponibilità e generosità hanno reso possibile allestire questa 2^ edizione della Cross di Trani, a conferma di un connubio vincente quello creatosi con la Trani Marathon, società organizzatrice dell’evento. Logistica dell’evento sempre ubicata nell’ampio piazzale dell’azienda ove sono stati predisposti il ritiro pettorali e consegna pacco gara costituito da una bottiglia di ottimo vino e da un maglia tecnica con reclame celebrativa dell’evento e degli sponsors. Le previsioni atmosferiche della vigilia avevano restituito una seria minaccia di abbondante pioggia ma, per fortuna, un forte vento da sud ha destinato altrove le ire funeste di Giove Pluvio, anche se l’intensità eolica ha disturbato parecchio la manifestazione, costringendo ad un certo punto allo smontaggio dell’arco gonfiabile eretto all’arrivo. Percorso di gara leggermente modificato rispetto all’anno scorso, per via della partenza predisposta sul lungo viale con successiva curva a sinistra a riprendere il vecchio storico tracciato. Predisposti ben tre bagni chimici nei pressi del raduno, di cui uno destinato alle gentili signore. Ristoro finale, anche questo come l’anno scorso organizzato sotto l’ampia tettoia del piazzale, come sempre ricco, anche se gli ultimi hanno trovato ben poco a causa della solita razzia perpetrata dai soliti deficitari di educazione civica. Novità di quest’anno un bel pasto caldo per tutti, con possibilità di bissare. Servizio fotografico come sempre abbondante e puntuale quello offerto dalla coppia Annoscia a beneficio di tutti i partecipanti, visibile e scaricabile come sempre nel sito www.podisti.net Francesco Mark Ridger, tesserato con l’Atl.Aden Exprivia Molfetta, iscrive il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione, dominando fin da subito con il suo ritmo da siepista assoluto. Cosimo Papapietro, tesserato Top Runners Laterza, il vincitore della cat. SM60 in su. Albo d’oro femminile impreziosito dalla perla del podismo pugliese, Francesca Labianca, tesserata con l’Atletica Carovigno, che domina la gara femminile.
Qui di seguito i tre podii completi:
Gara 6 Km – categorie maschili AGM/SM-SM55
1 SM 1 228 RIDGER Mark Francesco ATL. ADEN EXPRIVIA MOLFETTA
2 SM 2 231 DEDONATO Giuseppe A.S. ATL SPRINT BARLETTA
3 SM 3 336 PARISI Tommaso BARLETTA SPORTIVA

Gara 4 Km categorie maschili SM60 e oltre 1 SM60
1 420 PAPAPIETRO Cosimo TOP RUNNERS LATERZA
2 SM60 2 355 SPIONE Riccardo RUNNING PEOPLE NOICATTARO
3 SM60 3 344 PADOVANO Matteo PEDONE-RICCARDI BISCEGLIE

Gara 4 Km categorie femminili
1 SF 1 393 LABIANCA Francesca A.S.D. ATLETICA CAROVIGNO
2 SF 2 316 IANIA Silvana FREE RUNNERS MOLFETTA
3 SF35 1 183 FERRUCCI Alessandra A.S. OLIMPIA CLUB MOLFETTA

A coadiuvare tutta la manifestazione, la competente voce di Michele Cuoco, eccellente atleta, coach e speaker. La sua grande conoscenza del popolo podistico pugliese restituisce sempre una apprezzabilissima cronaca dell’evento. La soddisfazione palpabile ed udibile ieri dai partecipanti e la commozione visibile sui volti della famiglia, presente ieri all’evento, di Mauro De Feudis, gratifica lo sforzo compiuto dalla Trani Marathon che ringrazia di cuore tutti i partecipanti e si ritiene soddisfatta del risultato conseguito, che spronerà il presidente Fabiano a ricercare sempre migliorie che possano definitivamente incastonare questa gara come un classica da non mancare.